
Quali alternative possibili ai prodotti di sintesi per il rispetto dell'ambiente?
Appuntamento domani, giovedì 28 novembre 2019, ore 9.00 nella sede dell'Accademia dei Georgofili a Firenze
Lungarno Pacinotti 43
56126 Pisa PI
tel. 050 2212111
fax 050 40834
Appuntamento domani, giovedì 28 novembre 2019, ore 9.00 nella sede dell'Accademia dei Georgofili a Firenze
Policy advisor dell'area tecnico-sanitaria dell'Unione nazionale delle filiere agroalimentari delle carni e delle uova, assumerà l'incarico a partire dal 1° gennaio 2020
L'Ordine dei dottori agronomi e forestali di Pisa Lucca e Massa Carrara ha organizzato per l'11 dicembre prossimo una giornata di studio sulle problematiche del settore apistico e sul rapporto con gli altri comparti agricoli. All'interno il programma dell'evento
Inaugurato il progetto coordinato dall'Università di Pisa che vuol sfruttare gli scarti di coltivazione per allevare insetti da trasformare in alimenti per pesci, animali da compagnia e avicoli, nell'ottica dell'economia circolare e della possibilità di nuove produzioni aziendali
L'Università di Pisa ha diffuso i risultati delle analisi fatte sul basilico coltivato nelle biosfere dell'Orto di Nemo, sotto il mar Ligure, scoprendo che ha aspetti qualitativi anche superiori a quello coltivato sulla terraferma
L'high tech al servizio dell'ortoflorovivaismo toscano. Il convegno di chiusura del progetto di ricerca Ht-Hg si svolgerà a Pescia (Pt) il prossimo 7 novembre