
Alluvione nelle Marche, i primi dati e la situazione nelle campagne
Si contano almeno 9 morti e 4 dispersi in provincia di Ancona e danni ingenti nei centri abitati, mentre anche il settore agricolo appare già pesantemente colpito
Via Tiziano 11
60125 Ancona AN
tel. 071 82774
fax 071 2818099
Si contano almeno 9 morti e 4 dispersi in provincia di Ancona e danni ingenti nei centri abitati, mentre anche il settore agricolo appare già pesantemente colpito
Raggruppa 2100 aziende per un totale di 71mila ettari coltivati e 100 milioni di fatturato, e dovrà sostenere e promuovere l'agricoltura biologica marchigiana e i suoi prodotti sia dal punto di vista tecnico che commerciale
Firmato un accordo tra regione, camera di commercio e associazioni agricole che mira alla realizzazione di un distretto unico regionale per promuovere e valorizzare l'agricoltura biologica marchigiana
La regione sta approvando un programma quinquennale che prevede un periodo di caccia di selezione di 11 mesi e altre misure di contenimento per la difesa delle coltivazioni
E' in programma da oggi, 1 settembre, a domenica 4 la Fiera del Santissimo Crocifisso. Domenica appuntamento con il convegno "Il Quaderno di Campagna e gli altri adempimenti" organizzato da Cia Ascoli e Fermo in collaborazione con Image Line e AgroNotizie
Franco Verrascina, presidente nazionale: "Tradurre in opportunità gli strumenti istituzionali. Basta burocrazia che impedisce alle aziende agricole di programmare e investire"
Sfoglia tutti gli articoli di Copagri Marche →