Università degli Studi di Napoli Federico II
Via Cinthia Monte S. Angelo - Edificio 1
80138 Napoli NA
Le ultime notizie da Università degli Studi di Napoli Federico II

Bufala, un progetto di ricerca genomica da otto milioni di euro
Si chiama Genobu, durerà tre anni ed è stato finanziato dal ministero dell'Università e della ricerca: punta a selezionare individui resistenti alle zoonosi e ad utilizzare i marcatori molecolari per rafforzare la tracciabilità delle produzioni zootecniche innalzandone la qualità

Alla ricerca dei meccanismi d'azione
Uso di idrolizzati proteici come biostimolanti in orticoltura: il progetto Phobos presentato alla Biostimolanti conference 2021

Che stress! Niente panico, ci pensano i biostimolanti
Come reagisce la pianta agli stress abiotici e qual è il ruolo dei biostimolanti? Salinità, temperature estreme e siccità: il contributo della Biostimolanti conference 2021

Il futuro della Pac a 360 gradi
Che Politica agricola comune ci dobbiamo aspettare? Se ne è parlato nel corso di un webinar organizzato dall'Accademia dei Georgofili dove sono stati presi in considerazione temi chiave come la digitalizzazione, la sicurezza alimentare e i pagamenti diretti

EVENTO ONLINE - La seconda edizione della Biostimolanti conference, il focus delle giornate conclusive
Il 2 e il 4 marzo 2021 si parlerà di contenimento degli stress abiotici e meccanismi d'azione dei biostimolanti funzionali

Crea, Carlo Gaudio presidente
Insediato il Cda: nuovo slancio per l'ente italiano di ricerca sull'agroalimentare