
EVENTO ONLINE - Castanicoltura italiana: un decalogo di priorità
Uncem presenta il webinar che si terrà giovedì 21 maggio 2020 ore 17.00
Via S.M. in Gradi, 4
01100 Viterbo VT
tel. 0761 3571, 800 007464
Uncem presenta il webinar che si terrà giovedì 21 maggio 2020 ore 17.00
La ricerca del Dafne dell'Università della Tuscia su piante di pomodoro allevate in coltura idroponica
Un rover anfibio in grado di lavorare in condizioni proibitive. Permette di far guadagnare tempo, ma soprattutto va nella direzione della sostenibilità: meno inquinamento in vigneto e possibilità di risparmiare input
Focus sugli scarti della trasformazione dei frutti di Actinidia deliciosa, di Punica granatum e di Olea europaea: gli studi del Dafne dell'Università della Tuscia
Segnalata già dalla metà degli anni 2000, questa malattia fungina causata da Gnomoniopsis castaneae si sta manifestando come una nuova e seria minaccia per la produzione e la qualità delle castagne. E alcune regioni stanno correndo ai ripari
Valutazione della possibilità di coltivazione nei nostri ambienti: l'attività di ricerca all'interno del dipartimento di Scienze agrarie e forestali (Dafne) dell'Università degli studi della Tuscia