
Cecidomia dell'olivo: nuovi focolai in Puglia
Recrudescenze di Dasineura oleae in Puglia: intervista a Piero Sumerano, consulente fitosanitario operante nell'area di Brindisi
Lungomare Nazario Sauro 47
70125 Bari BA
tel. 080 5405141
Recrudescenze di Dasineura oleae in Puglia: intervista a Piero Sumerano, consulente fitosanitario operante nell'area di Brindisi
Bacini semivuoti, turnazioni per irrigare dove l'acqua è ancora disponibile, mentre a Foggia si teme un forte ridimensionamento della produzione di pomodoro. Intanto l'Autorità di Bacino punta a censire e monitorare nuove risorse
Il batterio è stato rinvenuto a Minervino Murge, nella provincia di Barletta-Andria-Trani, al confine con il foggiano e la Basilicata. Intanto restano da approfondire le ricerche sui metodi necessari ad arrestare l'espansione della fitopatia
Di cosa si è parlato alla tredicesima edizione di Vigna & Olivo, nell'incontro dedicato all'olivicoltura? Miglioramento genetico, tutela dalle frodi alimentari, Qdc® - Quaderno di Campagna®, e non solo. Nell'articolo tutte le relazioni scaricabili
La misura per il controllo dell'insetto vettore del batterio è in vigore in Puglia fino al prossimo 15 aprile in 49 comuni al di sotto dei 200 metri d'altitudine. L'Osservatorio Fitosanitario comunicherà i termini per i comuni sopra i 200 metri
Il secondo incontro dedicato all'olivo si terrà online il 26 marzo 2025. Nell'articolo il programma completo e il link per l'iscrizione