Ministero della Transizione ecologica
Via Cristoforo Colombo 44
00147 Roma RM
tel. 06 57221
Le ultime notizie da Ministero della Transizione ecologica

EVENTO - Primi Stati Generali per la Salute del Suolo
Erosione, cemento, dissesto idrogeologico. Se ne parlerà il 10 novembre 2022 a Rimini, all'evento organizzato in occasione di Ecomondo da Re Soil Foundation insieme a enti di ricerca e istituzioni

Logorrea legislativa 2.0
Il "digestato equiparato" lo vedremo a Natale (forse). A cura di Mario A. Rosato

Sviluppo del biometano, online il Decreto
Individuate disposizioni per la definizione degli incentivi al biometano immesso nella rete del gas naturale e prodotto da impianti di nuova realizzazione alimentati da matrici agricole e da rifiuti organici, o da impianti per la produzione di elettricità da biogas agricolo oggetto di riconversione. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese

Il successo dei Riflessi del Food&Science Festival 2022
Oltre 120 appuntamenti in quindici luoghi diversi tra incontri, laboratori, degustazioni e visite guidate con più di 110 ospiti. E già si pensa al 2023 con la settima edizione

Il concime che non c'è
Il caro energia rallenta la produzione di fertilizzanti. C'è chi punta sul biometano. Contributi previdenziali, non sempre c'è l'esonero. Critiche allo stop degli agrofarmaci. Costi alle stelle e aziende al collasso. Affitto e agevolazioni

Conferenza Stato Regioni, prorogata la risarcibilità degli avicoltori colpiti dalle misure anti H5N1
Il 28 settembre scorso è stato dato il via libera al provvedimento che rende eleggibili i danni fino al 31 maggio 2022 e che riguarda le aziende colpite dalle misure restrittive rese necessarie dall'epidemia di aviaria. Varate anche nuove norme per il biologico, gli enti pagatori e il Piano Castanicolo Nazionale