
I parenti del vino, la ricerca sul Dna dei vitigni italiani
L'analisi dei profili genetici messa a punto dal Crea per svelare la storia dentro il bicchiere
Strada delle Cacce, 73
10135 Torino TO
tel. 011 3977911
fax 011 343809
L'analisi dei profili genetici messa a punto dal Crea per svelare la storia dentro il bicchiere
I cerealicoltori si sono affidati per lungo tempo esclusivamente al diserbo di post-emergenza per il controllo delle infestanti. Ma il crescente numero di malerbe resistenti agli inibitori dell'ACCasi e dell'ALS impone un approccio integrato alla gestione delle infestanti
Ricostruire la chioma di un olivo con marze di cultivar resilienti è consentito e nel caso degli olivi monumentali è incentivato, ma non sempre conviene. Si tratta di un tentativo da esperire su piante bimembri adulte e sane
Il 14 dicembre 2020 si terrà l'evento online di Certis Italia dedicato alla risoluzione delle principali problematiche malerbologiche del frumento
Durante il quarto webinar, dal titolo "Difesa dalle piante infestanti", i diversi studi ufficiali sulla sostanza attiva hanno evidenziato che non esistono criticità di tipo tossicologico
L'azione promossa dall'Ufficio centrale fitosanitario regionale in collaborazione con il Cnr-Istituto per la protezione sostenibile delle piante, nell'ambito delle attività del progetto Urcofi