legna
Tutte le notizie

Foreste, quattro modi per valorizzare il bosco in azienda
Nonostante i boschi coprano il 37% della nostra penisola, sono ancora poche le aziende forestali che mettono a frutto questa risorsa. Per gli agricoltori si tratterebbe tuttavia di una importante risorsa, da valorizzare attraverso quattro approcci

Legna da ardere, si può tagliare nei boschi pubblici?
Il bosco può essere una fonte di reddito per chi vive in campagna o in montagna, fornendo legna da ardere per riscaldare abitazioni e luoghi di lavoro. Ma quali sono le norme che regolamentano il prelievo di legna nei boschi?

Querce: una risorsa in via di estinzione?
Cambiamento climatico e deriva genetica fra le concause del deperimento. A cura di Mario A. Rosato

Pioppo, dieci cose da sapere per iniziare
La coltivazione del pioppo è un'attività che richiede bassi investimenti, sia economici che di tempo per la gestione e la cura dell'impianto. Tuttavia il pioppeto deve essere gestito in maniera professionale affinché assicuri un guadagno soddisfacente. Ecco quindi dieci consigli per chi vuole iniziare

Lo stato generale delle biomasse nel 2023
La legna da ardere è ancora la prima fonte di energia rinnovabile nell'Unione Europea. A cura di Mario A. Rosato

Faggio, una risorsa da sfruttare meglio
Dalla produzione tradizionale di legna da ardere al carbon sink e prodotti salutistici. A cura di Mario A. Rosato

Potatura dell'olivo, ecco come trasformare le ramaglie in energia
I residui di potatura dell'olivo possono essere utilizzati per la produzione di calore ed energia elettrica, basta usare le tecnologie giuste. Ecco l'esempio di due realtà olivicole, una in Salento e l'altra in Toscana

Betulla, una risorsa da rivalutare
Legname da opera e da ardere, principi medicinali e prodotti gourmet. A cura di Mario A. Rosato

Pino d'Aleppo, una risorsa contro il cambiamento climatico
Grande produttività di biomassa e resistenza alla siccità. A cura di Mario A. Rosato

Gli incentivi per l'utilizzo di biomasse nelle aziende agricole
Due guide pubblicate dall'Associazione Italiana Energie Agroforestali per orientarsi nel labirinto normativo. A cura di Mario A. Rosato

EVENTO - I fabbricati rurali e l'impiego del legno
L'incontro si terrà domani, martedì 28 marzo 2023, alle 15:00 all'Accademia dei Georgofili di Firenze. Sarà possibile seguire l'evento anche online

Tamarisco, pianta alofita amica dell'ambiente
Decontamina i suoli inquinati, contiene gli incendi boschivi e produce legna da ardere. A cura di Mario A. Rosato

Le potature di frutteti, vigneti e oliveti, una risorsa da valorizzare
Un potenziale energetico di 1,38 Mtep/anno attualmente sprecato. A cura di Mario A. Rosato

La legna è la prima energia rinnovabile in Europa
L'energia ricavata dalla biomassa è tre volte quella dell'eolico e dell'idroelettrico e quasi otto volte quella del fotovoltaico. A cura di Mario A. Rosato

Legna da ardere al miglior prezzo
Il calcolatore online, utile per produttori e consumatori. A cura di Mario A. Rosato