
Vino dealcolato, occasione da cogliere?
La domanda da parte dei consumatori cresce e il mercato ha un bel potenziale: ecco perché produrre vini dealcolati. La normativa italiana però non è (ancora) allineata a quella europea
tel. +39 0650246562
fax +39 0650242224
La domanda da parte dei consumatori cresce e il mercato ha un bel potenziale: ecco perché produrre vini dealcolati. La normativa italiana però non è (ancora) allineata a quella europea
Tutto pronto per la partenza del sistema informatico di Agea per la gestione dei dati dei registri dei trattamenti nel fascicolo aziendale: ecco come funzionerà il flusso dei dati
Le certificazioni, come Global Gap, Biologico o SQNPI, sono uno strumento che l'agricoltore può sfruttare per valorizzare le proprie produzioni agroalimentari. Come discusso durante un evento a Macfrut 2023, i dati sono un fattore chiave per abilitare e facilitare i processi di certificazione, purché siano gestiti correttamente
Con Vinitaly Special Edition Verona si è confermata la capitale del vino made in Italy ed è pronta ad accogliere tutte le altre manifestazioni del settore. Ma è importante ripensare il mondo del made in Italy vinicolo
Oltre 12mila operatori professionali, più di 2.500 buyer e sessanta Nazioni rappresentate, ma soprattutto sensazioni positive per il comparto
La necessità è emersa durante un recente convegno a Roma durante il quale hanno dato il loro contributo anche il Ministero per lo Sviluppo Economico e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli