
Protezione delle piante: corso per la moderna difesa delle colture
Organizzato dall’Università di Milano per formare personale specializzato si terrà dall'8 al 26 marzo 2021. Focus su normative e innovazione
Via Celoria 2
20133 Milano MI
tel. 02 50316546
fax 02 50316521
Organizzato dall’Università di Milano per formare personale specializzato si terrà dall'8 al 26 marzo 2021. Focus su normative e innovazione
Quali le potenzialità operative e i benefici economico-ambientali della precision farming? Lo dimostra in campo il progetto Sos-Ap
Si è tenuta in forma di digital event la 32° edizione dei Forum di medicina vegetale, tradizionale evento tecnico organizzato da Arptra. Al centro il tema del Green deal e della sostenibilità
Focus sulla strategia From farm to fork e novità dalle società agrochimiche all'evento atteso dagli operatori fitosanitari. Tre le giornate dedicate all'appuntamento online: il 10 e 11 dicembre 2020 e 12 gennaio 2021
Le miniere intorno al piccolo paese di Dossena, chiuse da tempo, sono state riaperte per permettere la stagionatura del formaggio locale. Un modo per valorizzare il legame tra cibo e territorio
Si chiama FreeBirds ed è un progetto di studio per verificare i benefici dell'utilizzo del parchetto esterno sulle condizioni degli animali allevati con metodo biologico. Fra un anno i risultati