Il Natale è alle porte, è tempo di desideri (agricoli)
Qualche richiesta, a chi di regali se ne intende, a sostegno degli agricoltori
Rue de la Loi, 200 1040 Bruxelles
tel. 00800 6 7 8 9 10 11
Qualche richiesta, a chi di regali se ne intende, a sostegno degli agricoltori
Il fungicida, non più autorizzato nella Ue dal 2009, è ammesso dal 2017 con residuo massimo strumentale (0,1 mg/kg) solo sul riso d'importazione. Strasburgo ha respinto la proposta del Consiglio Europeo di portare il limite a 0,9 mg/kg
Quello della salute mentale in ambito agricolo è un argomento di cui si parla poco e malvolentieri, ma gli EU Agri-Food Days 2023 sono stati un'occasione per affrontarlo
Nell'ottica di un Piano di sovranità nazionale che incentivi la produzione di fonti proteiche vegetali, Parigi punta ad aumentare la quota di soia, colza, leguminose con l'obiettivo di ridurre l'import
L'innovazione e gli strumenti digitali sono gli alleati degli agricoltori, ma anche la cooperazione svolge un ruolo di primo piano
Immaginare un futuro in cui la digitalizzazione rappresenta uno strumento in grado di affrontare le sfide future del settore agricolo. Questo il suggerimento avanzato agli EU Agri-Food Days 2023