Unione Europea
Rue de la Loi, 200 1040 Bruxelles
tel. 00800 6 7 8 9 10 11
Le ultime notizie da Unione Europea

Colture perenni mediterranee: le pratiche di resilienza ai cambiamenti climatici - EVENTO ONLINE
Si terranno il 12 e il 13 marzo 2024 due giornate di webinar promosse dal progetto europeo CLIMED-FRUIT. Il focus sarà la resilienza delle colture perenni a fronte dei cambiamenti climatici nell'area mediterranea

Giovani, formazione e istruzione: tre parole chiave per AgriFood4Future
Contribuire alla trasformazione del settore agroalimentare, sostenere l'implementazione su larga scala di pratiche agricole nuove ed emergenti e fornire le competenze necessarie per l'agricoltura del futuro. Conosciamo meglio il progetto e le sue azioni nella pratica

Cbam e concimi: ricadute nel breve e nel medio termine
I prezzi dei fertilizzanti sono destinati ad aumentare a partire dal 2026. Già oggi ci sono difficoltà per gli importatori e diffidenza verso l'Europa da parte di alcuni produttori extra Ue. Si può sperare in uno slittamento della data di effettiva applicazione

Cbam, obblighi e sanzioni
Focus sulle ricadute sugli importatori dei prodotti soggetti alle dichiarazioni Cbam: ecco cosa succede nella pratica

La demonizzazione del biodiesel di soia
Storie di ordinaria disinformazione. A cura di Mario A. Rosato

Pac, verso la sospensione dell'obbligo di non coltivazione del 4% della Sau aziendale
Ma le proteste continueranno, perché la proposta di deroga alla Bcaa 8 è limitata al 2024 e prevede numerosi vincoli: obbliga il coltivatore a mettere colture azotofissatrici sul 7% della Sau aziendale ed a non utilizzare fitofarmaci