Quando l'agricoltura unisce
In occasione della seconda edizione di Ioppì Meet sono state celebrate l'operosità e la laboriosità di tutti i produttori con ben quattro riconoscimenti
Rue de la Loi, 200 1040 Bruxelles
tel. 00800 6 7 8 9 10 11
In occasione della seconda edizione di Ioppì Meet sono state celebrate l'operosità e la laboriosità di tutti i produttori con ben quattro riconoscimenti
Per rendere le varietà europee maggiormente resistenti ai patogeni e agli effetti dei cambiamenti climatici una delle strade da percorrere è quella del miglioramento genetico, sia della vite che dei portainnesti. Ma per farlo è necessario andare oltre i confini europei, esplorando il Nord America e l'Asia
E il capo dello Stato Sergio Mattarella, in occasione dell'Assemblea dell'Organizzazione, afferma: "Il comparto agricolo è centrale e sinonimo di benessere"
Consumi in calo e prezzi bassi penalizzeranno in particolare gli allevamenti di bovini e suini. Solo per gli avicoli si prevede una crescita. Ma aumenteranno i problemi per l'approvvigionamento di materie prime per l'alimentazione degli animali. Le previsioni di Bruxelles
L'idea è quella di creare comunità di comunità energetiche in modo da evitare che le risorse economiche a disposizione per la transizione energetica vengano sprecate. E questo a vantaggio anche delle aziende agricole
Due studi di ricerca italiani ne dimostrano la fattibilità. A cura di Mario A. Rosato