
EVENTO - Torna Agrilevante, l'agricoltura mediterranea in mostra
La Fiera di Bari si terrà dal 5 all'8 ottobre 2023. Grandi aspettative per la rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere tipiche dell’area mediterranea
Lungomare Nazario Sauro, 45/47
70121 Bari BA
La Fiera di Bari si terrà dal 5 all'8 ottobre 2023. Grandi aspettative per la rassegna dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere tipiche dell’area mediterranea
Giunto al termine il lungo iter di rimodulazione delle risorse, pure prontamente richiesto da Regione Puglia già nel 2020. L'ultimo atto il 17 gennaio scorso, con la pubblicazione della Delibera di Giunta di variazione del Bilancio regionale
Lo ha annunciato ieri, 19 gennaio 2023, l'assessore all'Agricoltura della Regione, Donato Pentassuglia, che ha presentato alcuni dettagli dell'avviso della Misura 22 per soccorrere le aziende allevatoriali in difficoltà per gli effetti del conflitto in Ucraina
Lo strumento di intervento nello sviluppo rurale prevede ben 42 interventi diversi, delineati in dieci linee strategiche. Sarà migliorata la competitività delle filiere olivicola e zootecnica, puntando al rafforzamento della leadership nel biologico
La Commissione Politiche Agricole approva una deroga per la Puglia alla norma nazionale che impone un tetto minimo di 100mila euro ai programmi di esecuzione annuali delle Op e Aop delle maggiori regioni produttrici di olive e olio
Tra le novità: la sorveglianza rafforzata in Valle d'Itria, una strategia biennale e l'approvazione del Piano ben prima della primavera, quando prendono le mosse le azioni di diserbo meccanico contro il vettore