
Preparati biodinamici 500 e 501 alla prova del campo
Uno studio quinquennale svolto in un vigneto biologico in Svizzera non ha rilevato differenze fra tesi con o senza preparati biodinamici
c/o Biblioteca 'La Vigna' - Palazzo Brusarosco Zaccaria: Contrà Porta San
36100 Vicenza VI
tel. 3358304926 - 0553215200
Uno studio quinquennale svolto in un vigneto biologico in Svizzera non ha rilevato differenze fra tesi con o senza preparati biodinamici
Colpa del cambiamento climatico che ha fatto segnare un meno 12% rispetto alla scorsa annata. Ma si vuole puntare sulla qualità
Il convegno si terrà il 17 ottobre prossimo nell'ambito del 46° Congresso nazionale Miva a Milazzo
Definito il nuovo assetto organizzativo della federazione per il prossimo triennio e individuate le linee programmatiche della nuova presidenza
Al Forum di Firenze il punto sull'uso di nuove varietà di vite resistenti e sulle prospettive offerte dal miglioramento genetico: emerge un interesse per le possibili applicazioni, anche se per ora resta la chiusura dell'Ue sulle biotecnologie genetiche
L'evento è organizzato da Cia e Accademia dei Georgofili. Appuntamento il 23 gennaio 2019, ore 10.00, nell'Auditorium di Sant'Apollonia di Firenze