Preparati biodinamici 500 e 501 alla prova del campo
Uno studio quinquennale svolto in un vigneto biologico in Svizzera non ha rilevato differenze fra tesi con o senza preparati biodinamici
Via Scopeti, 155 - Sant'Andrea in Percussina
50026 San Casciano in Val di Pesa FI
tel. 055 8228522
fax 055 8228173
Uno studio quinquennale svolto in un vigneto biologico in Svizzera non ha rilevato differenze fra tesi con o senza preparati biodinamici
L'incontro, organizzato dalla Regione Toscana, illustrerà i risultati del progetto Movito sul percorso di innovazione della organizzazione della filiera del vino regionale. Si terrà in presenza a Firenze e potrà essere seguito anche da remoto il 25 gennaio 2023 dalle 9:30 alle 13:30
La nuova associazione ha un consigliere per ogni provincia toscana che si occuperà della promozione dei prodotti e del territorio e di affrontare i problemi del comparto, affiancando il lavoro dei consorzi di tutela
Creato dai Georgofili l'Osservatorio Nazionale dei Distretti
Con 25 aziende socie e Victoria Matta del Castello di Vicchiomaggio come presidente, la nuova realtà si pone l'obiettivo di tutelare e promuovere il territorio grevigiano e le sue produzioni
Il Consorzio toscano ha realizzato una intesa con la banca per fornire strumenti finanziari specifici per le aziende vitivinicole, sia per gli investimenti materiali che per il potenziamento dell'e-commerce