Consiglio Nazionale delle Ricerche :: CNR DISBA - Dipartimento di scienze bio-agrolimentari
Piazzale Aldo Moro, 7
00185 Roma RM
tel. 06 49937802
Le ultime notizie da Consiglio Nazionale delle Ricerche :: CNR DISBA - Dipartimento di scienze bio-agrolimentari

Bufala, un progetto di ricerca genomica da otto milioni di euro
Si chiama Genobu, durerà tre anni ed è stato finanziato dal ministero dell'Università e della ricerca: punta a selezionare individui resistenti alle zoonosi e ad utilizzare i marcatori molecolari per rafforzare la tracciabilità delle produzioni zootecniche innalzandone la qualità

Ricerca e innovazione agricola: dove è il "sistema"?
Integrare e sistematizzare: sono le parole d'ordine per la R&I in agricoltura che, tra ricerca del dato e necessità di un coordinamento nazionale, è frammentata in diversi enti, strumenti e attività

Seeds&Chips 2018 scalda i motori
L'acqua sarà la protagonista del dibattito tra startup, incubatori e opinion leader presenti al summit sulla food innovation. Milano Congressi, 7-11 maggio

WaterFirst: 65 progetti, 23 paesi, 4 continenti
Questi i numeri della partecipazione globale alla call for ideas di Seeds&Chips sulle migliori soluzioni sul tema dell'acqua

Fascination of plants day 2017: eventi targati Cnr
Laboratori, visite guidate e workshop organizzati dal Consiglio nazionale delle ricerche 18 al 21 maggio dal Cnr a Milano, Torino, Bologna, Portici (Napoli), Molfetta, Bari, Lecce

Xylella, la lotta per il contenimento è possibile
Occorre proseguire la ricerca e soprattutto andrebbe riformulato il divieto della Commissione Ue al reimpianto di olivi in area infetta, consentendo la piantumazione delle cultivar resilienti. E' quanto emerge dalla conferenza del Cnr dello scorso 5 maggio a Roma