Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari prese nella riunione del 23-24 giugno
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
FONTE DATI: Ismea Mercati
Varietà a maturazione intermedia con epoca di fioritura tardiva e medio-elevata produttività. L'albero presenta forte vigoria. Il frutto è di pezzatura medio-piccola ( A ), forma piatta con colorazione rosso. Polpa di colore bianco con sapore sub-acido aromatico.
Varietà a maturazione tardiva con elevata e regolare produttività. L'albero presenta buona vigoria, portamento eretto con una forte fioritura. Il frutto è di pezzatura medio-grande, forma arrotondata leggermente oblunga con una colorazione rossa su tutta la superficie. Sapore dolce con buone qualità gustative.
Varietà a maturazione tardiva con elevata e costante produttività. L'albero presenta elevata vigoria, portamento semi-eretto e una forte fioritura. Il frutto è di pezzatura media, forma arrotondata con una colorazione rosso intenso su fondo crema. Buone qualità gustative con sapore dolce piccante.
Varietà a maturazione intermedia con elevata e costante produttività. L'albero presenta media vigoria, portamento semi-eretto con forte fioritura. Il frutto è di pezzatura medio-piccola, forma rotonda simmetrica con una colorazione rosso-graato su tutta la superficie. Il sapore è equilibrato, leggermente acidulo.
Insetticida specifico per il controllo di cocciniglie e mosca bianca. Meccanismo d'azione: IRAC 7C.
Insetticida a base di Spinosad. Codice IRAC: 5.
Concime organico azotato - Miscela fluida di concimi organici azotati.
Concentrato acquoso di Macrocystis pyrifera coltivato
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Prunus persica, Amygdalus persica
Pesche gialle o nettarine bianche? Percocche (o meglio percoche) o pesche piatte? Ce n'è per tutti i gusti. E' il frutto delle piante di pesco o Prunus persica (gruppo drupacee). Esistono diversi tipi di frutti: pesca propriamente detta con frutti con buccia tomentosa e polpa carnosa, la nettarina con buccia liscia e polpa croccante, la percoca con buccia tomentosa e polpa spugnosa. La polpa può avere colorazione gialla, bianca o rossa. Il sapore può essere dolce, equilibrato e acido. Esistono anche pesche a frutto piatto dette tabacchiere. Si possono avere piante a maturazione precoce, intermedia o tardiva. La pesca rappresenta uno dei frutti simbolo dell’estate grazie al suo gusto, la succosità e alla capacità dissetante. Ha un basso valore energetico. E’ una ricca miniera di vitamina C, A, B1, B2, PP. Fra le varietà più diffuse: (Big Top, Caldesi2000, Redhaven).
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Selezionate in base alle tue preferenze
Un parassita alla volta: le psille sono tornate a furoreggiare nei pereti romagnoli. Cosa è possibile utilizzare al 30 giugno 2025 contro Psylla piri, Cacopsylla picta e Cacopsylla malanoneura
Aggiungi interessi a questa sezione