
Combi Mais 1.1, anche in condizioni estreme il protocollo risponde
Nonostante una stagione fra le peggiori di sempre dal punto di vista delle condizioni meteo, la granella di mais ottenuta seguendo il protocollo è risultata sana
Via Leonardo da Vinci 44
10095 Grugliasco TO
tel. 0116706111
fax 0116709307
Nonostante una stagione fra le peggiori di sempre dal punto di vista delle condizioni meteo, la granella di mais ottenuta seguendo il protocollo è risultata sana
Supportare la produttività e la sostenibilità dei sistemi colturali e delle catene del valore italiani mediante una piattaforma ad hoc: il progetto AgriDataKPI si presenta
I corileti piemontesi hanno registrato per quest'anno una caduta anticipata dei frutti, con gravi perdite in termini di resa. La Fondazione Agrion sta monitorando questo fenomeno per aiutare i corilicoltori a mantenere gli impianti produttivi
A Napoli, presso Rural Hack, mercoledì 29 maggio 2024. Evento di Università di Torino e Centro Nazionale Agritech, per valorizzare le filiere vitivinicole resilienti e rigenerative
Si terrà in streaming il prossimo 6 marzo 2024 il primo appuntamento dedicato alla viticoltura. Si farà il punto sull'emergenza fitosanitaria e gli strumenti a disposizione per la difesa e la nutrizione
"Tracciabilità, qualità, innovazione e sostenibilità: driver strategici e soluzioni data-driven per valorizzare una filiera vitivinicola resiliente e rigenerativa". Appuntamento il 28 febbraio 2024 con un workshop dedicato alla filiera vitivinicola e all'innovazione sostenibile