TIMAC AGRO Italia nasce nel 1991 come prima filiale italiana di Groupe Roullier. Leader nella produzione di fertilizzanti, assiste oltre 20.000 aziende agricole l'anno, con circa 180 tecnici attivi in tutto il Paese. Il suo punto di forza è la capacità di supportare l’imprenditore agricolo lungo tutto il ciclo colturale.
TIMAC AGRO Italia è il brand della filiale italiana di Groupe Roullier, multinazionale francese con oltre 3,2 miliardi di euro di fatturato e 8.000 dipendenti, che si occupa di nutrizione vegetale.
TIMAC AGRO Italia offre una gamma completa di fertilizzanti speciali e tradizionali che soddisfano le esigenze dell’imprenditore agricolo svolgendo un'azione complessiva sul sistema ambiente-suolo-pianta.
A garantire l'efficacia dei prodotti è la tecnologia, brevettata da Groupe Roullier e dal suo Centro di Ricerca Mondiale per l'Innovazione. E’ proprio quest’ultima a lavorare sulla protezione degli elementi nutritivi, sull'incremento della biodisponibilità e sull'assorbimento delle piante.
Nessun prodotto attualmente disponibile per questa azienda.
Il prossimo 29 gennaio si terrà la 18°edizione per il Forum Cdo Agroalimentare, che quest'anno sarà in modalità digitale. Ambiente, Recovery fund e Green deal i temi principali dell'evento
I sottoprodotti della produzione di zucchero da barbabietole italiane verranno trasformati in fertilizzante dall'azienda del gruppo Roullier
Ridurre al minimo l’impatto dell’agricoltura sugli ecosistemi e sul cambiamento climatico. Lavorare insieme per un modello avanzato di economia circolare, dando concreta attuazione al pacchetto europeo da poco approvato in Parlamento. Limitare gli sprechi, ma anche valorizzare i ...
Il prossimo 29 gennaio si terrà la 18°edizione per il Forum Cdo Agroalimentare, che quest'anno sarà in modalità digitale. Ambiente, Recovery fund e Green deal i temi principali dell'evento
di Lorenzo Pelliconi
"Ripartire non basta. Rinascita, cambiamento e strategie agroalimentari al tempo del Covid-19" è il titolo della 18° edizione del Forum Cdo Agroalimentare, in programma nella giornata di venerdì 29 gennaio 2021, per la prima volta nella sua storia forzatamente in ...
Crescono i consumi e di conseguenza aumentano le superfici coltivate in Italia. Cosa serve per coltivarlo? Quali sono i suoi segreti? Plantgest e Agroteamconsulting vi spiegano come fare a cogliere questa possibilità di reddito
A cura dello staff di Plantgest e di NocciolaRe
Per il settore delle nocciole made in Italy sono in arrivo buone notizie. La produzione nazionale del 2020, in base ai dati Inc-International nut & dried fruit council, è stata di circa 140mila tonnellate, in crescita del 52% rispetto ...
Le gamme dei prodotti granulari per la concimazione di fondo dell'azienda sono: D-Coder, ATB Plus, Rhizovit e Pheosol
Le orticole sono colture molto esigenti dal punto di vista nutrizionale.
Anche se si tiene conto della fertilità residua e della rotazione storica effettuata, spesso questi accorgimenti non risultano sufficienti a coprire il fabbisogno della coltura successiva. Sono inoltre ...
Timac Agro Italia dispone di una vasta gamma di prodotti ad alto contenuto tecnologico, in grado di supportare il frumento durante le prime fasi di sviluppo, nel rispetto dell’ambiente
I cereali, in particolar modo il frumento duro e tenero, hanno da sempre caratterizzato la base della nostra alimentazione, dagli albori dell’agricoltura preistorica arrivando fino ai giorni nostri.
Oggi, grazie ai continui programmi di ricerca, abbiamo raggiunto un livello di ...
Timac Agro Italia propone le migliori soluzioni nutrizionali per le colture arboree, che permettono di ottenere, negli anni, costanti ed elevate performance quantitative e qualitative
Per le colture arboree, lo stadio fenologico intermedio tra la raccolta dei frutti e la senescenza delle foglie è uno di quelli in cui bisogna prestare massima attenzione all’aspetto della nutrizione. Si tratta di un passaggio delicato e cruciale, che ogni agricoltore deve affrontare ...
Timac Agro Italia dispone di una vasta gamma di prodotti ad alto contenuto tecnologico in grado su supportare le colture durante il ciclo vegeto-produttivo
Che si tratti di cavolfiori, broccoli o brassiche autunno-invernali in generale, tutte queste colture condividono un importante elemento della fisiologia vegetale: l’apparato radicale.
Questo importante organo della pianta svolge funzioni straordinarie per quanto riguarda ...
Timac Agro Italia propone soluzioni nutrizionali ad alto contenuto tecnologico in grado di supportare le piante durante il ciclo vegeto-produttivo
I principi della nutrizione vegetale ci insegnano che esistono elementi nutritivi chiamati macroelementi (azoto, fosforo e potassio), oltre diversi meso e microelementi in continuo aggiornamento. Nei primi anni dell’ 800, Justus Von Liebig, uno dei padri dell’applicazione chimica in ...
Massimizzazione della produzione, incremento della qualità e rispetto dell'ambiente oggi sono le tre prerogative di ogni viticoltore. Timac Agro Italia intraprende ogni giorno questa sfida
La viticoltura moderna è esigente e impone ritmi serrati. Gli impianti sempre più meccanizzati, la scelta varietale sempre più condizionata dalle leggi di mercato, impongono al mondo del vino una incessante ricerca della perfezione, che parte dalla barbatella e arriva ...
Le soluzioni di Timac Agro Italia che, grazie all'innovativa tecnologia Roullier, rispettano l'ambiente potenziando le performance produttive delle colture
Timac Agro Italia propone la gamma di prodotti idrosolubili KSC dotati di macro-meso e microelementi in grado di nutrire le piante in tutti gli stadi fenologici.
Le coltivazioni agrarie si trovano spesso a dover affrontare intense sfide lungo il proprio ciclo vegeto-produttivo. A volte il ...
Le soluzioni nutrizionali di Timac Agro Italia, grazie alle tecnologie Roullier, potenziano le performance delle colture sin dalle prime fasi
Il pomodoro, orticola storica per eccellenza, unisce l'intera penisola italiana.
Negli ultimi anni, i cambiamenti climatici hanno messo a dura prova lo sviluppo di questa coltura, compromettendone in modo determinante le fasi fenologiche e il suo intero ciclo colturale. Per far ...
Aggiornamento costante per agricoltori, tecnici e consulenti, grazie a piattaforme online
Tutto parte da una domanda: "Come il digitale può aiutare ad orientarsi?"
Se ne aggiunge un'altra: "orientarsi verso cosa?"
Consideriamo il settore agricolo e ancor più nello specifico la nutrizione delle colture.
Perché? Lavoriamo in un comparto ...
Fertilizzanti e biostimolanti, il punto a #Interpoma 2018
Tanti i protagonisti della recente Interpoma. Nei filmati curati dallo staff di Plantgest e dalla redazione di AgroNotizie, i trend della ricerca e le nuove soluzioni per il #melicoltore Leggi l'articolo completo: https://bit.ly/2VHTjEY Contenuto promosso da: Fruitecom Servizio realizzato da: Cristiano Spadoni e David Valmori In questo filmato: • Massimo Andreotti, Cifo https://www.cifo.it/agricoltura-professionale/ • Federico Bosi, Compo Expert Italia https://www.compo-expert.com/it/home.html • Roberto Longo, Italpollina https://italpollina.com/IT/ • Fabio Galli, Timac Agro Italia www.timacagro.it/ • Luigi Angelini, Adriatica www.k-adriatica.it/ita ----------------------------- #Fertilizzanti e #biostimolanti, dai kit-coltura alle soluzioni contro gli stress delle piante. E attenzione alla coltivazione con metodo biologico e all'agricoltura sostenibile. ----------------------------- News su Interpoma: È calato il sipario sulla undicesima edizione di Interpoma, unica fiera al mondo dedicata all'universo della #mela svoltasi dal 15 al 17 novembre scorsi a Fiera Bolzano, e il bilancio è assolutamente positivo. Nei tre giorni sono giunti nella città altoatesina 20mila visitatori professionali, fra cui anche un centinaio di rappresentanti della stampa specializzata italiana e straniera. Il 25% è arrivato dall'estero da 70 paesi diversi, dall'Armenia fino alla Repubblica Centrafricana. Gli espositori sono stati 489 da 24 paesi: i padiglioni di Fiera Bolzano hanno registrato per l'occasione il "tutto esaurito". Guarda gli altri video della playlist Interpoma 2018: https://bit.ly/2P36T1Q Tutti i video di AgroNotizie sono su: www.agronotizie.it/video-agricoltura/ Puoi seguirci anche su • www.facebook.com/AgroNotizie • twitter.com/AgroNotizie • www.instagram.com/agronotizie Su AgroNotizie trovi approfondimenti dedicati alle tecnologie per l'agroalimentare, dalla precision farming fino alle innovazioni introdotte dal mondo della ricerca. Online, le interviste, i fatti, gli appuntamenti, novità dalle aziende. -------------------------------------------------------- AgroNotizie è un sito del network di Image Line: www.imagelinenetwork.com -- Soundtrack: Upbeat Corporate by Canoe_Music via EnvatoMarket-AudioJungle
Timac Agro Italia offre agli agricoltori una gamma completa di fertilizzanti composta da prodotti granulari (speciali o tradizionali), fertirriganti (in polvere o liquidi), o fogliari (liquidi).