
Pere, come rilanciare la filiera made in Italy
Il settore sta attraversando un momento difficile: negli ultimi anni ha subìto un costante calo delle superfici e del numero di imprese e ora ci si mettono anche i cambiamenti climatici. Come fare?
Via XX Settembre 20
00187 Roma RM
tel. 0646651
fax 064742314
Il settore sta attraversando un momento difficile: negli ultimi anni ha subìto un costante calo delle superfici e del numero di imprese e ora ci si mettono anche i cambiamenti climatici. Come fare?
Per dare maggior valore all'olio extravergine made in Italy i consorzi di tutela riconosciuti si sono riuniti a Roma insieme a imprese e associazioni del settore
In occasione della Giornata Mondiale ritorna alta l'attenzione sul problema del consumo del suolo e sulla perdita di biodiversità. Occhi anche sul suolo come risorsa insostituibile per la produzione di cibo
Da Bruxelles un allentamento alle restrizioni per gli allevamenti lombardi e via libera al glifosate. Come cambiano i sostegni della Pac. Aiuti per la suinicoltura e alle aziende colpite da eventi avversi. Attenti allo scarabeo giapponese
Incrementati di 2 milioni di euro gli indennizzi per gli animali abbattuti, attuando il comma 427 della Legge di Bilancio per il 2023. Il singolo pagamento a capo potrà essere aumentato fino ad un massimo del 10%
Con l'obiettivo di portare maggiore attenzione al settore. I punti chiave nel corso dell'Assemblea annuale con al centro lo slogan "Salvare l'agricoltura per salvare il futuro"