Accademia dei Georgofili
Logge Uffizi Corti
50122 Firenze FI
tel. 055 212114
fax 055 2302754
Le ultime notizie da Accademia dei Georgofili

Tea, se ne parla ai Georgofili
L'evento si terrà mercoledì 19 febbraio 2025 alle 9:30 in presenza all'Accademia dei Georgofili, Firenze, ma sarà possibile seguire l'incontro anche online

Servono agricoltori digitali, non digitanti
La mancanza di interoperabilità nei sistemi digitali a supporto dell'agricoltore sta rallentando lo sviluppo del settore. La divisione in silos dei dati e la mancanza di condivisione delle informazioni rischiano di trasformare l'agricoltore digitale in digitante

Nuovo Pacchetto Qualità: quali opportunità offre?
Se ne parlerà a Firenze all'Accademia dei Georgofili il prossimo 11 febbraio. Sarà possibile seguire l'incontro anche online

Intelligenza artificiale in agricoltura: siamo solo agli inizi
Durante Fieragricola TECH 2025 si è tenuto un convegno dedicato all'applicazione dell'intelligenza artificiale in agricoltura. Dalla discussione con gli esperti è emerso che le potenzialità dell'intelligenza artificiale per rendere il settore più competitivo e sostenibile sono enormi, ma è anche vero che non bisogna farsi prendere da facili entusiasmi

Fitofarmaci, agrinput® ti salva dalle etichette errate (e dalle sanzioni)
Le etichette stampate sulle confezioni degli agrofarmaci talvolta possono non essere corrette, perché superate da versioni più recenti. Per aiutare l'agricoltore ad evitare errori e sanzioni, Image Line® ha lanciato, durante Fieragricola TECH 2025, agrinput®, un'app che riconosce il flacone automaticamente e fornisce sempre l'ultima versione dell'etichetta

Il Quaderno di Campagna dell'Agricoltore come il 730 precompilato
Durante Fieragricola TECH 2025 si è tenuto un convegno dedicato ai nuovi obblighi relativi alla compilazione del Quaderno di Campagna dell'Agricoltore (QDCA). Salvatore Carfì, direttore di Agea Coordinamento, spiega: "Gli agricoltori che forniranno volontariamente tutti i dati non saranno oggetto di controlli"