Accademia dei Georgofili
Logge Uffizi Corti
50122 Firenze FI
tel. 055 212114
fax 055 2302754
Le ultime notizie da Accademia dei Georgofili

L'intelligenza artificiale in agricoltura
Appuntamento il prossimo 30 gennaio a Fieragricola TECH 2025 con il convengo "Intelligenza artificiale in agricoltura: prospettive o attualità" organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®

Interoperabilità nel settore agricolo: presente e futuro
Questo il focus del convegno "Interoperabilità in agricoltura: stato dell'arte e prospettive" organizzato da Veronafiere, in collaborazione con Image Line®, a Fieragricola TECH 2025 il prossimo 29 gennaio

EVENTO - Agroalimentare, le sfide della produzione mondiale
Martedì 14 gennaio 2025 alle 9:30 all'Accademia dei Georgofili di Firenze. Si potrà seguire l'incontro anche online

Come ridurre l'uso degli agrofarmaci di sintesi? Le risposte della ricerca
Gestione agroecologica, biosoluzioni e microbioma della rizosfera, tecnologie di precisione e modelli di supporto alle decisioni. Queste sono alcune delle tematiche approfondite durante la giornata studio promossa dal Progetto Agritech, dall'Accademia dei Georgofili e dall'Accademia Nazionale Italiana di Entomologia

EVENTO - Quali alternative all'uso dei prodotti di sintesi?
Per rispondere a questa domanda vi invitiamo all'evento che si terrà a Firenze il 26 novembre 2024. Si parlerà di gestione ambientale e pratiche agroecologiche, sviluppo di mezzi di controllo alternativi come la bioprotezione e dell'uso di tecnologie di precisione

Più sostenibilità con gli allevamenti intensivi
L'efficienza produttiva che si realizza nella zootecnia più avanzata si traduce in minore impatto ambientale. La conferma dalle evidenze scientifiche illustrate negli incontri dell'Accademia dei Georgofili