
Maculatura bruna del pero, la sanificazione del cotico erboso aiuta
I risultati dell'attività di sperimentazione 2020 relativi alle diverse tecniche messe in atto, ma anche problematiche e prospettive del comparto
Via Saliceto, 81
40128 Bologna BO
tel. 0515278111
fax 051353809
I risultati dell'attività di sperimentazione 2020 relativi alle diverse tecniche messe in atto, ma anche problematiche e prospettive del comparto
Operazione Trissolcus japonicus: partiti i primi lanci del minuscolo imenottero con l'obiettivo di riportare in equilibrio il sistema. Ma ci vorrà del tempo e già si pensa all'incognita burocrazia nel 2021
Il colpo di fuoco batterico, causato da Erwinia amylovora, sta creando seri problemi nelle aree vocate alla produzione di mele e pere. E in Trentino l'incidenza di piante colpite arriva al 90%
Pronti, partenza, via: in Emilia Romagna sono iniziati oggi, 15 giugno 2020, i primi lanci di Trissolcus japonicus. Sono 110 le vespe rilasciate nelle campagne di Campogalliano (Mo) e nei prossimi giorni sarà la volta delle altre regioni del Nord Italia
Una strategia a livello nazionale per riequilibrare l'ambiente: lanci in 712 siti e in ogni sito selezionato saranno liberati 110 esemplari di Trissolcus japonicus. Il punto nel webinar della Regione Emilia Romagna dove sono state date anche alcune indicazioni agli agricoltori
Tecniche e strategie per combattere ragnetto rosso e Ralstonia solanacearum