Melo : Zhen
Tutte le notizie

Colletotrichum su melo: a che punto è la ricerca?
Si tratta dell'agente causale di glomerella leaf spot e di apple bitter rot su melo. Nell'articolo i risultati dei monitoraggi svolti in Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Piemonte e Friuli Venezia Giulia

Melo a guyot, vantaggi e sfide per una melicoltura innovativa
Ottimizzazione dello spazio e miglioramento dell'equilibrio vegeto produttivo sono le caratteristiche principali che descrivono questa nuova forma di allevamento, in un'ottica di meleti sempre più performanti e meccanizzabili

Mele Fuji, quasi 42 centesimi per produrne un chilo
La raccolta sarà fra le tardive della campagna, a ottobre. L'analisi di Ismea si è concentrata su aziende di micro dimensioni, con una produzione media di 495 quintali per ettaro

Mele: volumi in aumento e ottimismo per le vendite
Disponibile l'aggiornamento di Assomela per fare il punto sulle vendite a livello varietale di inizio stagione 2023/2024, con uno sguardo anche su una possibile limitazione del captano e sul divieto degli imballaggi di plastica

Mele: vendite vivaci, produzioni in crescita ma export instabile
Giacenze, andamento di mercato e previsioni di produzione: disponibili i dati dal Comitato Marketing di Assomela per la stagione melicola in corso. Uno sguardo anche sul regolamento degli imballaggi e sul rinnovo del captano

Mele, stock bassi e vendite in ripresa
Mercati, giacenze e de-stoccaggio: i dati di aprile 2023 dal Comitato marketing di Assomela. Uno sguardo anche alla proposta di regolamento europeo sugli imballaggi

Mele: giacenze basse ma vendite positive per i club
Il Comitato marketing di Assomela ha esaminato la situazione di mercato al mese di aprile per valutare l'andamento degli ultimi mesi di campagna

Il diradamento del melo proposto da L. Gobbi
Il programma di L. Gobbi sulla regolazione della produzione nel melo prevede l'impiego, in sequenza e/o in miscela, di diversi prodotti da applicare in epoche differenti, con l'obiettivo di ottenere un elevato standard qualitativo dei frutti e di evitare l'alternanza di produzione

Pomacee: micronutrienti, macro risultati
Ferro, boro, manganese, zinco e altri microelementi, anche se presenti in quantità minime, possono fare la differenza tra un raccolto deludente e uno di piena soddisfazione

Daglas e dirado del melo: questione di etichetta
Applicato su melo, a inizio caduta petali dei fiori centrali, il fertilizzante di Greenhas ottimizza l'azione dei diradanti di sintesi con importanti vantaggi in termini di rese e costi

Mercato delle mele, l'evoluzione e i fattori che lo stanno condizionando
Più fluido il mercato interno. La scarsità di container reefer e il conseguente aumento dei costi dei noli rappresentano un forte ostacolo all'esportazione

Mele, aggiornamenti dal mercato 2021-2022
Nel dicembre scorso le vendite hanno segnato un buon andamento per tutte le varietà e la campagna di commercializzazione appare meglio orientata nel mercato interno che all'estero. Preoccupano gli aumenti dei costi in generale e le difficoltà logistiche

Agrion, il punto sulla ricerca e l'innovazione in frutticoltura
All'incontro di fine anno si è parlato dell'attività 2021, in particolare di innovazione varietale del melo e dei nuovi portinnesti, ma anche dell'afide lanigero e dei fitofagi emergenti forficula e lecanio del pesco

La nuova faccia della melicoltura "made in Sud"
Non solo Annurca: in Campania si insediano Gala e Fuji e si tenta il rilancio di antiche cultivar di mele

Brevis: un prodotto dai molti perché
Efficacia, costanza e flessibilità, unita a una stabilizzazione delle fioriture nelle stagioni successive, sono i vantaggi del nuovo diradante di Adama
- 1
- 2