
Apicoltura, il questionario Coloss sulla nutrizione degli alveari
L'associazione di ricerca europea sta proponendo una serie di domande per cercare di avere un quadro più completo sull'uso di questa pratica sempre più importante per l'apicoltura
Viale dell'Università 10
35020 Albignasego PD
tel. 049 8030380, 049 8084211
fax 049 8830046
L'associazione di ricerca europea sta proponendo una serie di domande per cercare di avere un quadro più completo sull'uso di questa pratica sempre più importante per l'apicoltura
Si cerca di prevenire il ripetersi di una nuova epizoozia che Oltralpe ha causato molti danni. Nuovi focolai del virus negli allevamenti italiani. Forte la diffusione negli uccelli selvatici e in particolare nei gabbiani
Il virus continua a circolare nei selvatici come mai in passato. Si impone un ripensamento delle procedure di eradicazione sin qui seguite. Più voci invocano il ricorso alla vaccinazione. Ma occorrono vaccini efficaci
Il virus circola in molti Paesi europei dove ha comportato l'abbattimento di milioni di capi. Ora si è ripresentato anche in Italia. Negli Usa ha creato seri problemi agli allevamenti di ovaiole. Si invoca la messa a punto di un vaccino
Segnalati diversi esemplari nel comune di Mira, nel veneziano. É il secondo ritrovamento da quello di Rovigo del 2016
Crolla l'export e si teme per la stretta sugli agrofarmaci. Cibi in provetta, più dubbi che certezze. Influenza aviaria, mai così diffusa in Europa. Frantoi fermi e olive in pericolo. La legge sui reati alimentari. La bilancia commerciale vira in negativo