Image Line :: Plantgest.com


Via Gallo Marcucci, 24
48018 Faenza RA
tel. 0546 680688
fax 0546 26044

Le ultime notizie da Image Line :: Plantgest.com

Gestisci interessi ... e altre 69
Papaya o papaia un frutto dal reddito alto
26 mar 2020 Agronomia

Cosa serve per coltivare la papaya?

Questo frutto tropicale ed esotico è sempre più consumato. Oggi è possibile coltivarlo anche nel Sud Italia, come alternativa alle piante tradizionali. Coltivare papaya non è però facile

Tabacco, tra coltivazione e consumo
27 feb 2020 Agronomia

Tabacco, made in Italy da tradizione

Negli ultimi anni la produzione di tabacco in Italia e le superfici coltivate sono calate. Rimane comunque un prodotto importante e da valorizzare. AgroNotizie ha intervistato Giorgio Stramacci di Manifatture sigaro toscano

Fava, nell'alimentazione umana c'è ne sempre di più
29 gen 2020 Agronomia

Fava, una leguminosa in ripresa

E' la terza leguminosa in Europa usata per l'alimentazione animale. La fava è sempre più presente nell'alimentazione umana. Interessante per soddisfare il greening della Pac. Come si coltiva? Ecco alcune indicazioni tecniche ed agronomiche

Noce da frutto, convenzionale o in biologico può rappresentare una possibilità produttiva di reddito e con aperture commerciali molto interessanti
13 dic 2019 Agronomia

Noce, coltivare in biologico opportunità concreta

La produzione di noci rappresenta un'alternativa di reddito oggi. Il biologico può rappresentare una nicchia, utile però a smarcarsi dagli altri attori della filiera ed a differenziarsi dal punto di vista commerciale. Abbiamo chiesto a Gianluca Vertuani, presidente del Consorzio Noce del Delta del Po, di spiegarci il loro progetto

Triticale per produrre biogas e alimenti per animali
1 ago 2019 Agronomia

Triticale, si rinnova la coltivazione

Inizialmente usato come cereale da granella, oggi viene usato anche come alimento zootecnico e per produrre biogas. Ma rispetto alle cultivar più tradizionali quali sono i vantaggi della scelta del triticale?

Tanti i laboratori storici di micropropagazione ma tanti quelli di giovani imprenditori
26 lug 2019 Agronomia

Micropropagazione, passione per le piante

Il 20 giugno 2019 a Cesena (Fc) si è tenuto un workshop dal titolo 'Micropropagazione: nuove opportunità per giovani imprenditori e ricercatori', organizzato dalla Soi - Società ortoflorofrutticoltura italiana. La parola ai giovani