Corte di giustizia della Comunità europea
L-2925 Lussemburgo
tel. +35243031
fax +35243032600
Le ultime notizie da Corte di giustizia della Comunità europea

Tea, la Commissione Ue: "Serve una nuova legislazione"
La Commissione europea ha pubblicato un report sulle Tea, le Tecnologie di evoluzione assistita: sono differenti dai vecchi Ogm e possono concorrere a rendere l'agricoltura più sostenibile. Ma serve una nuova legislazione

Miglioramento genetico, siamo preparati all'appuntamento con le Tea?
A fine mese la Commissione Ue dovrebbe dare il suo parere sulle moderne tecniche di miglioramento genetico (Tea o Nbt). Quali sono le potenzialità e gli ostacoli alla loro diffusione in agricoltura?

Referendum no-pesticidi a Conegliano: ministero dice no
Con una lettera consegnata all'amministrazione coneglianese tramite la locale prefettura, il ministero dell'Interno ha stabilito che il proposto referendum non è ammissibile per l'attuale giurisprudenza europea e nazionale

Nbt, Federbio chiude: "Non ci sono differenze con gli Ogm"
A Bruxelles si discute del futuro delle Nbt e in Italia le associazioni di categoria si dividono tra favorevoli e contrarie. A sostenere le tesi del "no" c'è Federbio. In questa intervista la presidente Maria Grazia Mammuccini spiega perché il futuro del settore non può passare dalle Nbt

Chi ha paura delle New breeding techniques?
Il miglioramento genetico potrebbe rendere il lavoro più semplice e sostenibile, ma l'impiego delle Nbt è ostacolato dalla legislazione obsoleta. Le associazioni di categoria aprono, ma l'opinione pubblica...

La sabbia sulle quote latte
Sparita la commissione che avrebbe dovuto fare chiarezza dopo le sentenze della Corte europea. Le discutibili risposte del Governo. Ma c'è chi si schiera per la trasparenza