
EVENTO - 9° Forum Wine Monitor - 2023: l'anno che sarà (per il vino italiano)
Appuntamento il 17 gennaio 2023 in presenza nella Sala Incontri di Nomisma, a Palazzo Davia Bargellini, Bologna, e in diretta streaming
Via Piave 28
00100 Roma RM
tel. 0645437975
Appuntamento il 17 gennaio 2023 in presenza nella Sala Incontri di Nomisma, a Palazzo Davia Bargellini, Bologna, e in diretta streaming
Mentre Ue e consumatori chiedono maggiore sostenibilità agli agricoltori, il settore del vino prova a definire standard condivisi. E i produttori riflettono sull'opportunità economica di modificare il proprio modello produttivo
L'accordo è stato siglato tra Valoritalia, Federdoc e Crédit agricole Italia. La banca rafforza la sua offerta per sostenere la liquidità delle imprese del settore
Nel quartiere fieristico della città, al via da domani all'11 ottobre prossimi il salone internazionale dedicato al biologico e al naturale
Nasce ufficialmente il Consorzio tutela Lambrusco: via libera alla fusione del consorzio che rappresenterà in modo unitario l'articolato universo del Lambrusco. Piena operatività dal 1° gennaio 2021
In un convegno all'Accademia fiorentina è stato confrontato l'andamento storico di mercato della denominazione francese con le realtà italiane del Chianti Classico e del Prosecco per prendere spunto e definire strategie per il futuro