
EVENTO - Chimica verde per la rigenerazione del suolo
Si parlerà di soluzioni per sistemi agricoli innovativi lunedì 5 dicembre 2022, ore 9:00, all'Accademia dei Georgofili di Firenze e online
Viale Masini 36
40126 Bologna BO
tel. 051 6089811
fax 051 254842
Si parlerà di soluzioni per sistemi agricoli innovativi lunedì 5 dicembre 2022, ore 9:00, all'Accademia dei Georgofili di Firenze e online
Rallentamento delle conversioni da convenzionale a biologico, forbice tra prezzi di prodotti bio e non che si sta assottigliando e remuneratività che si erode per chi ha scelto il regime organic sono gli effetti di guerra, prezzi impazziti e consumi in frenata. Ma resta alta la promozione del bio
L'obiettivo europeo è quello di raggiungere il 25% della Sau coltivata a bio entro il 2030 e la buona notizia è che la nuova Pac aiuterà con finanziamenti la transizione al biologico
Pnrr, aspetti normativi e agevolazioni per il settore biologico, packaging sostenibile, strategie di mercato: questi i focus della rassegna di Veronafiere dedicata al biofood che si terrà il 9 e 10 novembre prossimi
Fondamentale il contributo dell'Italia. I numeri, i dati e i fatti del Biofach/Vivaness 2021
Il webinar targato Ccpb si terrà martedì 23 marzo dalle 11.00 alle 12.30