Accademia Italiana della Cucina
Via Napo Torriani, 31
20124 Milano MI
tel. 0266987018
Le ultime notizie da Accademia Italiana della Cucina

EVENTO - Il carciofo e i suoi segreti sotto la lente dell'Accademia Nazionale di Agricoltura
Il 24 novembre 2022 a Bologna ultimo appuntamento con "I Giovedì dell'Archiginnasio. L'Odissea del cibo dal campo alla tavola". Qualità nutrizionali, benefici per la salute e l'utilizzo di questo ortaggio in cucina nel corso dei secoli i temi trattati

EVENTO - Il miele e i suoi benefici
Le qualità nutrizionali, i benefici per la salute e l'utilizzo in cucina del miele saranno al centro dell'incontro di giovedì 27 ottobre 2022 a Bologna, organizzato nell'ambito de "I Giovedì dell'Archiginnasio. L'Odissea del cibo dal campo alla tavola". Si parlerà anche della nuova certificazione Biodiversity Friend Beekeeping per guidare le aziende apistiche verso una maggiore sostenibilità ambientale

EVENTO - I giovedì dell'Archiginnasio: la ciliegia
Continuano gli incontri de "L'Odissea del cibo dal campo alla tavola". Le qualità nutrizionali, gli aspetti salutistici e la storia in cucina della ciliegia saranno al centro dell'appuntamento di giovedì 19 maggio 2022

Tutti i segreti delle erbe aromatiche
Dalla salute, alla cucina, passando per la rivalutazione dei luoghi montani da ripopolare. Se n'è parlato all'Accademia Nazionale di Agricoltura

EVENTI - I Giovedì dell'Archiginnasio, al via la quarta edizione
Riprendono in modalità mista, in presenza e online, gli incontri dedicati alla scoperta dei segreti degli alimenti che consumiamo ogni giorno sulle nostre tavole. Il primo appuntamento è il 28 aprile 2022: si parlerà di erbe aromatiche e spezie

Castagna: rivalutata in campo alimentare e ambientale
Il frutto è stato al centro dell'ultimo incontro de "I mercoledì dell'Archiginnasio". Il rilancio definitivo della castanicoltura nazionale favorirebbe la transizione ecologica di numerose realtà montane creando, al contempo, una nuova risorsa economica per il Paese