Societing Lab :: Rural Hack
c/o Societing Lab - Università degli Studi di Napoli Federico II – Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio - Corso Nicolangelo Protopisani, 70
80146 Napoli NA
Le ultime notizie da Societing Lab :: Rural Hack

Energia, agricoltura e silvicoltura: sinergie e sfide globali
Nexus of renewable energy, agriculture, and forestry: synergies and challenges for a sustainable energy transition. A Lamiaa Chab è stata assegnata una menzione speciale nella prima edizione dell'Agrifood Future Award

Rizobatteri autoctoni: selezione per una viticoltura sostenibile
Identificazione molecolare del microbiota coltivabile di vite e ricerca di rizobatteri con attività di promozione della crescita delle piante. Chiara Tezza è la vincitrice del secondo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award, per la categoria non agraria

Muffe dei pomodori: sicurezza e sostenibilità con l'intelligenza artificiale
Artificial Intelligence for detection and prevention of mold contamination in tomato processing. Federica Amato è la vincitrice del secondo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award, per la categoria non agraria

Vite e intelligenza artificiale: diagnosi precoce contro le patologie
Development of a Machine Learning algorythm to detect diseases in vineyard. Leonardo Nitti è il vincitore del primo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award, per la categoria non agraria

Vendemmia selettiva, come valorizzare la variabilità intraparcellare
Exploiting vineyard variability through selective harvesting of a white grape variety. Beatrice Danesi è la vincitrice del terzo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario

Melo, misurare i frutti con una rete neurale
The application of a low cost depth camera and neural network for sizing apple fruits. Michele Gullino è il vincitore del secondo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario