
Interpoma congress, aperte le iscrizioni online
E' possibile iscriversi alla 12° edizione del convegno internazionale dedicato al mondo della mela, in programma il 19 e 20 novembre 2020. AGGIORNAMENTO: Quest'anno l'evento sarà interamente digitale
Piazzetta Franz Innerhofer, 8
39100 Bolzano/Bozen BZ
tel. 0471 011000
fax 0471 011009
E' possibile iscriversi alla 12° edizione del convegno internazionale dedicato al mondo della mela, in programma il 19 e 20 novembre 2020. AGGIORNAMENTO: Quest'anno l'evento sarà interamente digitale
Tempo di lockdown: gli italiani si sono riscoperti pasticcieri, pizzaioli e panificatori ed è scattata la corsa all'acquisto del lievito. Dal lento processo per coltivare quello di birra all'antica storia del lievito madre custodita in una biblioteca
L'economia circolare è al centro del progetto Hb Ponics che è stato presentato durante l'ultima edizione di NovelFarm dalla Libera Università di Bolzano e dalla startup veneta Hbi
Più sostenibili e più efficienti rispetto a un fertilizzante tradizionale, presentano numerosi vantaggi ambientali ed economici. Già testati su piante sia in laboratorio sia a pieno campo, ora serve qualcuno che ci creda
In una giornata di studio organizzata dall'Accademia dei Georgofili è stata affrontata la problematica dell'uso dei prodotti rameici in viticoltura, illustrando le possibili alternative anche in agricoltura biologica
A Piacenza si è tenuto il 2° workshop nazionale "Biostimolanti: dalla ricerca in laboratorio all'utilizzo in campo", momento di condivisione dello stato dell'arte