
Tracciabilità e stabilità del vino, i poteri dei supertannini
Ricercatori dell'università di Bolzano hanno scoperto l'esistenza di una nuova classe di tannini, utili per stabilizzare i vini e certificarne l'autenticità
Piazzetta Franz Innerhofer, 8
39100 Bolzano/Bozen BZ
tel. 0471 011000
fax 0471 011009
Ricercatori dell'università di Bolzano hanno scoperto l'esistenza di una nuova classe di tannini, utili per stabilizzare i vini e certificarne l'autenticità
Il convegno annuale di Aissa, organizzato dalla Libera Università di Bolzano e dalla Societá di ortoflorofrutticoltura italiana, si terrà i prossimi 22 e 23 febbraio presso il polo universitario di Bolzano
A Bolzano dal 15 al 17 novembre prossimi si terrà l'11° edizione dell'unica fiera a livello nazionale dedicata alla mela. Per la prima volta sarà assegnato l'Interpoma Technology Award
La ricerca, targata Università di Bolzano, fa luce sulla struttura di alcuni composti antiossidanti naturali del vino. In futuro la scoperta potrà aiutare la lotta contro le sofisticazioni nel settore enologico
A Breganze (Vi) si è parlato di sinergie fra comparti agricoli, nuove tecnologie, problematiche e scelte obbligate per guardare al futuro con ottimismo
In occasione di Fieragricola, Grena organizza per il 1° febbraio un convegno sul tema dei biostimolanti per le colture agrarie