
Venti milioni per mais e soia
Li mette a disposizione il Fondo Competitività con l'obiettivo di rilanciare la produzione di queste materie prime. Un'iniziativa che si affianca ai contratti di coltivazione previsti dall'Accordo Quadro
Via Lovanio, 6
00198 Roma RM
tel. 068541641
fax 068541641
Li mette a disposizione il Fondo Competitività con l'obiettivo di rilanciare la produzione di queste materie prime. Un'iniziativa che si affianca ai contratti di coltivazione previsti dall'Accordo Quadro
Il prossimo 7 luglio, ore 11.00, primo appuntamento con Cibo per la mente talks: un confronto sul futuro del settore nel post emergenza sanitaria
Appuntamento domani, mercoledì 1° luglio 2020, dalle 16.00 alle 18.00
Il comparto delle colture cerealicole e industriali nutre un settore mangimistico vivace, alla base delle eccellenze Dop di formaggi e salumi. Ancora basso il grado di autoapprovvigionamento
L'assemblea delle industrie mangimistiche riunite in Assalzoo ha confermato l'aumento dei consumi di alimenti per gli animali nel 2019. Ma ora occorre raccogliere la sfida dei mercati post Covid-19
La filiera maidicola ha messo a punto un "Accordo Quadro" per sostenere le produzioni certificate, premiando la qualità. L'obiettivo è quello di rilanciare questa coltura, nevralgica per la zootecnia italiana