Laore Sardegna - Agenzia regionale per lo sviluppo in agricoltura
Via Caprera 8
09123 Cagliari CA
tel. 070 6026 2370
fax 070 6026 2371
Le ultime notizie da Laore Sardegna - Agenzia regionale per lo sviluppo in agricoltura

Guerra alle cavallette in Sardegna: sarà schierato l'Esercito
Il Piano di Contrasto redatto dalla Laore con il contributo della Fao e del Servizio Fitosanitario della Sardegna, prevede anche l'impiego di droni per l'individuazione delle grillaie e l'utilizzo di insetticidi. A rischio 100mila ettari di territorio

Cavallette, Sardegna: stanziati 4 milioni per il Piano di Contrasto
L'assessora all'Agricoltura Satta ha illustrato ai sindaci delle aree colpite le iniziative della Regione per la prevenzione dell'infestazione, a partire da fine febbraio. Confagricoltura: "Piano incompleto, l'assessora convochi gli agricoltori"

Peste suina africana, Sardegna: stop all'embargo
La fine delle restrizioni riguarda l'85% delle aziende suinicole. Ieri, 15 dicembre 2022, a Bruxelles il voto del Comitato Tecnico Veterinario su proposta della Commissione Ue, che l'aveva negoziata con le autorità sanitarie italiane e la Regione Sardegna

Malattia emorragica del cervo, tre casi in Sardegna
Operativa la task force della Regione, già accertato il primo caso su selvatico in un bosco a Pula, un cervo. L'Ente pronto ad una variazione di bilancio per aiutare gli allevatori sottoposti al blocco totale della movimentazione dei bovini

Sardegna, siccità 2017: i conti non tornano del tutto
Furono accertati danni per il 40% sulle colture in irriguo e 70% in asciutto, stanziati 38 milioni di euro, ma alla fine ne sono stati erogati agli agricoltori solo 14,5 milioni. Respinto il 73% delle domande di indennizzo per errori e duplicazioni

Sardegna, per le cavallette chiesto il riconoscimento dell'emergenza fitosanitaria
Ieri, 30 giugno 2022, l'appello dell'assessora regionale all'Agricoltura Gabriella Murgia al ministro Stefano Patuanelli in Commissione Politiche Agricole. La declaratoria necessaria per attivare il Fondo di Solidarietà Nazionale. L'invasione ha già raggiunto oltre 40 ettari in provincia di Nuoro