INRA - Institut National de la Recherche Agronomique
FR 75338 - Paris Cedex - Rue de l'Université 147
tel. +33 142 759000
fax +33 147 059966
Le ultime notizie da INRA - Institut National de la Recherche Agronomique

Robot agricoli, la sfida continua
Si è conclusa in Francia Acre, la prima competizione tra robot agricoli. L'edizione 2023 prenderà il via a maggio in Italia e coinvolgerà aziende di robotica, agricoltori "smart" e produttori di attrezzature agricole

Pronti, partenza... via! Acre, la prima gara tra robot agricoli
Parte del progetto Metrics, la competizione tra robot Acre non è solo spettacolo. Un rigoroso protocollo e un'attenta analisi dei risultati permetteranno di progredire nella robotica

I vitigni resistenti convengono? Facciamo due conti
I vitigni resistenti ai patogeni fungini consentono di ridurre drasticamente l'utilizzo di prodotti fitosanitari, generando risparmi importanti sia in termini economici, di tempo e ambientali. Facciamo due conti

Quando la sostenibilità è insostenibile
Occorre un punto di equilibrio fra riduzione dell’impatto ambientale delle produzioni agricole ed esigenza di sfamare i popoli. Il caso del latte e la regola della "coperta corta"

Sitevi 2019, salone promettente
Tre filiere, 186 nuovi espositori, un padiglione temporaneo, quattro nuovi paesi partecipanti e 19 innovazioni premiate. Questi i numeri della kermesse in programma a Montpellier dal 26 al 28 novembre

Elettricità e vino, in Francia arriva la vigna fotovoltaica
Nella nazione si sta sperimentando la possibilità di unire la viticoltura alla produzione di energia elettrica attraverso impianti fotovoltaici