
EVENTO - Coltivare il grano duro in modo sostenibile
L'evento, riservato a un massimo di 25 aziende, si terrà in presenza il 2 febbraio 2023 presso la sala riunioni di Terre dell'Etruria a Grosseto, in Toscana in collaborazione con Horta e Barilla
Via Egidio Gorra 55
29122 Piacenza PC
tel. 0523 1860024
fax 0523 1860026
L'evento, riservato a un massimo di 25 aziende, si terrà in presenza il 2 febbraio 2023 presso la sala riunioni di Terre dell'Etruria a Grosseto, in Toscana in collaborazione con Horta e Barilla
Durante il World Agri-Tech Innovation Summit 2022 è emersa con forza una tendenza che accomuna tutte le grandi aziende dell'agribusiness: vendere input produttivi non è più sufficiente, in futuro i servizi digitali avranno un peso crescente. L'obiettivo? Aumentare la produttività e la sostenibilità delle aziende agricole
Il fungo, commercializzato come AQ10, permette di ridurre l'inoculo primario e così la difficoltà di gestione del patogeno nell'annata successiva
Se ne parlerà giovedì 16 giugno 2022, dalle 10:30 alle 12:30: sarà possibile seguire l'evento in presenza a Roma o in videocollegamento
Partnership tra il Gruppo e la Società italiana specializzata nella ricerca e produzione di sementi: l'obiettivo è quello di sviluppare nuove varietà di frumento duro
Il ragnetto rosso è un acaro che negli ultimi anni sta creando grossi problemi ai produttori di pomodoro da industria. La sua gestione, nonostante le numerose resistenze agli insetticidi, è ancora possibile. Ma occorre adottare una strategia di difesa integrata. Facciamo il punto
Sfoglia tutti gli articoli di Horta →