
Chissà Hansen
Il commissario all'Agricoltura si esprime in termini diversi, suscitando qualche speranza
Il commissario all'Agricoltura si esprime in termini diversi, suscitando qualche speranza
La carenza di uova negli Usa è stata causata dall'influenza aviaria mentre eminenti scienziati nordamericani annunciano il pericolo di una nuova pandemia
Sui mercati mondiali delle commodity agricole si conferma una continua, e quasi generale, crescita
Il biologico italiano può ancora crescere all'estero, ma deve fare i conti con un certo tipo di consumatore
Le nuove sfide del vino tra innovazione, giovani consumatori e mercati emergenti
Il consumo mondiale di vino è in contrazione anche se l'export italiano tiene: bisogna però guardare al futuro
L'identikit del consumatore tipo di olio extravergine di oliva ci fa considerare che bisogna più e meglio informare i giovani (e non solo per l'olio)
Da Fruit Logistica emerge un quadro chiaro: la globalizzazione mostra segnali di rallentamento, mentre AI e IoT stanno rivoluzionando il settore ortofrutticolo. Intanto, le startup agrifood italiane continuano a crescere e innovare
Il Green Deal è sotto scacco. È un bene o un male?
Si parla di CO2, ma la vera emergenza ambientale è gestire l'acqua: rallentandola
L'Italia è leader mondiale per l'esportazione ma per i consumi interni siamo il fanalino d'Europa
Non ci sono gli alberi per il Pnrr. Servono accordi di filiera fra le amministrazioni pubbliche e il settore agricolo
Crisi politiche, geopolitiche e climatiche hanno caratterizzato l'anno in chiusura
Nell'Unione Europea i dati statistici evidenziano una sostanziale debolezza dell'allevamento - migliori le performance dei formaggi
La produzione cerealicola dell'Unione Europea registra un calo complessivo, con grano e mais penalizzati. La Romania emerge come nuovo leader tra gli esportatori
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate