Duccio Caccioni
Articoli dell'autore
Trovati 926 articoli

Le Chernobyl agricole
Senza che nessuno ne parli ampie parti agricole del Paese sono ridotte alla rovina

Mercati: salgono le brassiche, calano frumento tenero e duro
Settimana dal 14 al 21 novembre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

Agricoltura, siamo i secondi in Europa
L'agricoltura italiana è la seconda dopo la Francia. Luci e ombre dell'annata agraria nei dati Eurostat

È partita l'inflazione alimentare
In tutto il Mondo si registra una forte inflazione che colpisce i beni alimentari: in Italia la più alta dal 1983

Le Comunità Energetiche: il vero futuro (anche agricolo)
Pare in arrivo il pieno recepimento della Direttiva Europea Red II sulle Comunità Energetiche: una svolta per la sovranità energetica e la transizione ecologica nel nostro Paese

La sovranità alimentare e i mercati all'ingrosso
Ovunque è iniziata la riscoperta dei mercati all'ingrosso come antidoto alla Gdo, simbolo dell'onnipotenza verso l'agricoltura

Innovazione o tradizione?
L'innovazione varietale viene spesso proposta in maniera compulsiva e confusa. Il caso dell'uva Italia

Il Wood Wide Web e l'agricoltura sostenibile
Da qualche anno la ricerca scientifica si sta concentrando sul mutuo aiuto fra piante e microrganismi: i risultati pratici sono sorprendenti

Ortofrutta, stagione negativa per l'uva da tavola
Settimana dal 30 settembre al 7 ottobre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

Il tempo dell'abbondanza è finito?
Nel mercato mondiale delle commodity agricole le quotazioni sono in netto ribasso. Ci si interroga se torneranno ai livelli precedenti la pandemia

Mercati: salgono bietole, brassiche e cipolle
Settimana dal 23 al 30 settembre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

Agricoltura 5.0, la rivoluzione digitale sarà rigenerativa
Per l'Unione Europea pare stia iniziando l'era di Industry (e Agriculture 5.0)

Mercati: crescono ancora le brassiche
Settimana dal 12 al 19 settembre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

Cambiamenti climatici, le aree agricole sono a rischio?
L'Intergovernmental Panel on Climate Change ha avvertito che se il riscaldamento globale raggiungerà 1,5°C l'8% dell'area agricola mondiale non sarà più adatto all'agricoltura

La strategia del trauma
La nuova direttiva sull'uso sostenibile dei fitofarmaci fa discutere: sostenibilità ambientale Vs sostenibilità economica e sociale. In ballo la vita di migliaia di aziende agricole
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate