Duccio Caccioni
Articoli dell'autore
Trovati 926 articoli

L'immigrazione non è un'emergenza
Bisogna smetterla con la visione emergenziale e programmare a medio e lungo termine. Anche per risolvere il problema della carenza di manodopera

Italia vuol dire qualità
Per la prima volta le esportazioni di vini fermi di alta qualità hanno superato quelle dei vini più popolari: un dato interessante per tutto l'agroalimentare
L'olivo: fine di una storia millenaria?
La coltura dell'olivo come la produzione di olio è in regressione nel nostro Paese. Bisogna darsi da fare subito

Il biometano ci darà una mano
L'economia circolare può passare, finalmente, da teoria a realtà: l'esempio del biometano

Trasportare costa
I prezzi dei prodotti agricoli sono legati alla volatilità del settore trasporti

Agricoltura sociale, agricoltura civile
L'agricoltura sociale ha enormi possibilità di sviluppo nel nostro Paese

Mercati, discesa vertiginosa per il grano duro
Settimana dal 23 al 30 gennaio 2023. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

Agrivoltaico: un'operazione cardine per il futuro del nostro Paese
Definire i criteri di sostenibilità è assolutamente necessario come anche creare un piano nazionale per il riutilizzo agricolo delle aree incolte e marginali

Ortofrutta, domanda ai minimi storici
Settimana dal 16 al 23 gennaio 2023. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci

Il nuovo anno sarà volatile
I prezzi delle commodity agricole nel 2023 saranno condizionati non solo dalla guerra ma anche dall'aumento dei tassi di interesse decretato dalle banche centrali

Il problema del lavoro in agricoltura
In tutti i Paesi sviluppati il lavoro agricolo è carente. In Italia la Legge di Bilancio introduce un nuovo contratto per il lavoro occasionale: una misura necessaria ma non sufficiente

Biologico: bisogna organizzarsi
Le nuove strategie europee prevedono lauti aiuti per il biologico: bisogna però decidere come affrontare il mercato del futuro

Il prezzo del pane
La crisi ucraina ha forti ripercussioni sulla nostra economia: i prezzi aumentano, i consumi calano. Quali sono le conseguenze per i mercati agricoli

Piove, Governo ladro
In Europa nel 2021 sono stati censiti 51 eventi climatici estremi. E l'Italia è uno dei Paesi più colpiti

Del Nutriscore e d'altri fatti
La disamina del metodo "scientifico" che sostiene il Nutriscore forse nasconde più di un pataracchio
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate