
Cieli di guerra per il grano
La Commissione Europea ha esteso il commercio a dazio zero con l'Ucraina inserendo un meccanismo di tutela per alcuni prodotti, ma non per il grano
La Commissione Europea ha esteso il commercio a dazio zero con l'Ucraina inserendo un meccanismo di tutela per alcuni prodotti, ma non per il grano
Il vino biologico prodotto in Italia rappresenta circa 3 milioni di ettolitri, il 6% dell'intera produzione nazionale
I boschi aumentano e coprono il 37% della superficie del Paese. Però importiamo l'80% delle materie prime legnose e siamo addirittura il primo importatore mondiale di legna da ardere
Alle cattive raccolte è seguito un pessimo mercato. Le ragioni vengono da lontano
In Europa si parla con sempre maggiore insistenza di prezzi minimi garantiti agli agricoltori
Gli accordi bilaterali impostati dall'Ue hanno spesso conseguenze nefaste per gli agricoltori. Al futuro Parlamento europeo una preghiera: occorre lavorare con una strategia
Nel mercato vinicolo la congiuntura non è positiva. Il consumo in Italia e all'estero privilegia vini bianchi e spumanti
Si lamentano i produttori ma anche i distributori: forse bisogna cambiare il paradigma distributivo
Iniziano a muovere i primi passi in Piemonte, Lombardia e Friuli. Le Asfo permettono di valorizzare terreni incolti e abbandonati attraverso la gestione associata
Forse partirà la prima sperimentazione in (micro) campo sulle Tea in Italia: una svolta importante
Egitto, Turchia e Marocco stanno prendendo piede sul mercato. L'osservatorio di mercato di Duccio Caccioni
Un tenace e ostinato luogo comune è quello di vedere gli agricoltori nemici dell'ambiente
Le manifestazioni agricole in tutta Europa e oggi anche in Italia denotano un profondissimo cambiamento poco o nulla considerato dalla politica
Fra i prodotti più esportati dalla Turchia figura il pomodoro da mensa. L'osservatorio di mercato di Duccio Caccioni
Buona parte dei prodotti tipici, locali e biologici è venduta dalla grande distribuzione organizzata con i propri marchi. Forse non è una buona notizia per gli agricoltori
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate