Bene origine in etichetta e tracciabilità, ma si parta dal seme
Introdotto l'obbligo di origine in etichetta. Ma in un'ottica di trasparenza si rischia di perdere un pezzo importante della catena del valore, quello che riguarda il seme
Viale Pasteur 10
00144 Roma RM
tel. 06 5903380
fax 06 5903342
Introdotto l'obbligo di origine in etichetta. Ma in un'ottica di trasparenza si rischia di perdere un pezzo importante della catena del valore, quello che riguarda il seme
Domani, a Firenze appuntamento all'Accademia dei Georgofili: si parlerà delle competenze europee per aziende che esportano. Federalimentare, Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil presentano i risultati degli otto Piani formativi
A Roma presente solo Assolatte. Nessuna possibilità di definire il prezzo minimo del latte, il prefetto di Sassari nominato commissario della filiera ovicaprinana sarda dal ministro Salvini. Centinaio: "stiamo preparando un decreto legge"
Dallo scorso primo febbario è entrato in vigore l'accordo di libero scambio tra Unione europea e Giappone. Opportunità o rischio per l'agroalimentare made in Italy?
Il 10 e 11 aprile prossimi torna l'evento di Fiere di Parma dedicato ai professionisti del food, retail e Horeca. Saranno presenti aziende alimentari italiane e top buyer europei e overseas
Il nuovo presidente è Ivano Vacondio. La federazione italiana dell'industria alimentare ha annunciato anche le linee guida per il quadriennio 2019-2022