
Quando la sostenibilità è insostenibile
Occorre un punto di equilibrio fra riduzione dell’impatto ambientale delle produzioni agricole ed esigenza di sfamare i popoli. Il caso del latte e la regola della "coperta corta"
NL 91016700 - Wageningen - Postbus
tel. +31 0317 477477
fax +31 0317 484884
Occorre un punto di equilibrio fra riduzione dell’impatto ambientale delle produzioni agricole ed esigenza di sfamare i popoli. Il caso del latte e la regola della "coperta corta"
1.500 i partecipanti alla sesta edizione della fiera arricchita dal lancio di nuovi robot, da interessanti incontri e da due concorsi per le imprese. Save the date per gli appuntamenti 2022
La maggior parte delle grandi aziende del food ha deciso di promuovere presso i propri fornitori l'agricoltura rigenerativa, fornendo supporto tecnico e incentivi economici. Ma di che cosa si tratta? Facciamo il punto
Fra ricerca, pseudoscienza, filosofia orientale e marketing. A cura di Mario A. Rosato
L'agroforestazione o agroforestry è un approccio agronomico che prevede di coltivare in uno stesso appezzamento una coltura arborea e una coltura a taglia bassa, come orticole o cereali. Ecco quali sono i pro e i contro
La rassegna di robotica si terrà a Tolosa (Francia) dal 7 al 9 dicembre prossimi in formato ibrido, permettendo di scoprire vari robot di persona o da remoto tramite la piattaforma online