
Cereali 2022-2023, la volatilità resta all'orizzonte
Le acque sono molto agitate, soprattutto per quanto riguarda il grano, ma anche per il mais l'annata sarà complicata in Europa. Ecco le prospettive di mercato
P.zza Costituzione 8 - Palazzo degli affari
40128 Bologna BO
tel. 051 519306
fax 051353234
Le acque sono molto agitate, soprattutto per quanto riguarda il grano, ma anche per il mais l'annata sarà complicata in Europa. Ecco le prospettive di mercato
Sulla necessità della transizione verde nessuno ha dubbi, ma tutti guardano con preoccupazione l'avvicinarsi del 2030 e degli obiettivi Ue che porta con sé
L'appuntamento annuale Convegno Nazionale Compag si terrà il 1° dicembre 2022 al Savoia Hotel Regency di Bologna
Mercoledì 28 settembre 2022 e venerdì 30 settembre 2022 due webinar con i protagonisti della filiera agroalimentare per parlare di agricoltura, ricerca e di un futuro che già c'è
Carenza di materie prime, scarsità di piogge e carenza di fertilizzanti: si aggrava così la situazione italiana. Compag ha però notato uno sviluppo incoraggiante dalla campagna di raccolta di questo cereale che potrebbe essere una possibile alternativa nel settore della mangimistica
Da domani, 7 giugno 2022, al via gli incontri territoriali in collaborazione con le Ascom locali: si parlerà delle ultime novità in campo tecnico e legislativo. Il primo incontro si terrà a Perugia