
385 milioni di intossicazioni da agrofarmaci? Parliamone…
Da una pubblicazione del 2020, già ripresa da molte testate e siti web fin dal 2021, viene rilanciato un numero enorme di intossicazioni da agrofarmaci su scala globale. Facciamo chiarezza
La Coldiretti, presieduta attualmente da Roberto Moncalvo, e' una Organizzazione fortemente radicata nel Paese, costituita da 18 Federazioni regionali, 98 Federazioni provinciali, 765 Uffici di zona e 9.12 sezioni periferiche. La presenza sul territorio e' accompagnata dalla consolidata rappresentativita' che fa della Coldiretti la principale Organizzazione Agricola a livello nazionale e tra le prime a livello europeo. Tra gli associati alla Coldiretti figurano oltre 568.000 imprese agricole, che rappresentano il 52% di quelle iscritte alle Camere di Commercio.
Via XXIV Maggio, 43
00187 Roma RM
tel. 06 4682481, 0669623229
fax 06 4682347, 064871199
Da una pubblicazione del 2020, già ripresa da molte testate e siti web fin dal 2021, viene rilanciato un numero enorme di intossicazioni da agrofarmaci su scala globale. Facciamo chiarezza
L'agroalimentare si conferma elemento trainante dell'economia Italiana, nell'ultimo decennio le esportazioni italiane sono cresciute del 7,6% all'anno. La propensione all'investimento dell'agricoltura è pari al 35%
Il primo evento del Road Show si è svolto a Ragusa con focus sulla zootecnia siciliana
Primi incontri fra produttori e industrie per cercare un punto di incontro per il nuovo contratto. Sul mercato ci sono le premesse per un accordo al rialzo. Purché a frenare la corsa non sia il patto anti inflazione
Se ne parlerà martedì 17 ottobre 2023 al workshop che si terrà alle 14:30 all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona e che sarà possibile seguire anche online. Tra i relatori il direttore di AgroNotizie® Ivano Valmori
Vendemmia, mercati, etichette e politiche europee sono i temi messi al centro nel corso degli Stati Generali del Vino