
Op La Deliziosa: la comunicazione come strumento per valorizzare ed educare
La comunicazione e il marketing rappresentano per il settore ortofrutticolo un'opportunità straordinaria: Sarah Bua vi spiega la sua visione
La comunicazione e il marketing rappresentano per il settore ortofrutticolo un'opportunità straordinaria: Sarah Bua vi spiega la sua visione
Per Coldiretti l'ortofrutta è il settore più esposto, con 500 milioni di euro di esportazioni che attraversano il Canale di Suez. Confagricoltura e Legacoop Agroalimentare lanciano un appello alle istituzioni Ue per evitare danni irreversibili
L'insetto fitofago da quarantena è stato intercettato a bordo di una nave proveniente dal Marocco su un carico di melagrane a novembre. A rischio agrumi, pesche e nettarine e vite. Mentre il Sudafrica continua a non trattare a freddo le arance
Qualità e fiducia sono elementi indissolubili per raggiungere il consumatore, così come è indispensabile un marchio riconoscibile
Dal primo dicembre Agea e gli organismi pagatori regionali hanno iniziato a pagare i saldi della campagna 2023, con alcune eccezioni previste dai regolamenti comunitari e dai decreti ministeriali di recepimento
Negli ultimi anni si è diffusa la diceria che anche per le persone sane sia necessario l'uso degli integratori per stare bene. Ma siamo sicuri che sia vero?
L'acqua è essenziale per la salute del corpo e della mente dell'uomo. Ma quanta acqua è necessario assumere e quando va assunta nell'arco della giornata?
Settimana dal 16 al 23 gennaio 2023. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
È quanto emerso in una riunione di Fruitimprese Sicilia. Il presidente Placido Manganaro: "Impossibile programmare senza un prezzo certo per l'energia, non sappiamo quanto costerà tenere accese le celle frigorifere, aumentato anche il costo della manodopera"
Settimana dal 24 al 31 gennaio 2022. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Comparto ancora in difficoltà a causa dell'embargo russo. Le misure prevedono la distribuzione gratuita alle organizzazioni caritative e per "altri scopi". L'Italia potrà beneficiare di sostegni per 13.900 tonnellate di frutta e verdura
Sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare
Sicurezza alimentare