Bufalini
Tutte le notizie

Nord Italia: nuovi fondi per biologico, giovani e Dop Igp
Partono i nuovi bio distretti in Emilia Romagna. Contributi Psr in Piemonte per giovani, competitività e agroindustria. Sostegno in Lombardia alle Dop e Igp

Stretta europea sul trasporto animale
Da Bruxelles una proposta per limitare i tempi di percorrenza e aumentare il benessere del bestiame. Alle nuove tecnologie il compito di vigilare sul rispetto delle regole. Preoccupazione per l'aumento dei costi

KUHN: l’innovazione per l’alimentazione animale
Il Brand si prepara alla prossima edizione di Fieragricola 2024 dove la zootecnia sarà la vera protagonista del suo stand. Scopri la famiglia di macchine KUHN dedicate alla gestione della stalla e all'alimentazione animale

Francia, un Piano da 500 milioni per l'agricoltura
Via libera dalla Commissione Ue agli aiuti di Stato al fine di favorire lo sviluppo di un settore agricolo smart, competitivo, resiliente e diversificato e raggiungere gli obiettivi della Pac

Nord Italia: risorse per siccità, Gal e vitivinicoltura
17 milioni per i danni da siccità in Emilia Romagna, 63 milioni per i Gruppi di Azione Locale in Lombardia, 400mila euro di contributi per i fondi per le fitopatie in viticoltura in Veneto

C'è una proroga per le multe latte
Rinviata al 31 dicembre la scadenza entro la quale fare domanda di rateizzazione. Chi la presenta rinuncia a ogni rivalsa. Ma non tutti potranno accedervi

In Gazzetta: tra peste e glifosate
Da Bruxelles un allentamento alle restrizioni per gli allevamenti lombardi e via libera al glifosate. Come cambiano i sostegni della Pac. Aiuti per la suinicoltura e alle aziende colpite da eventi avversi. Attenti allo scarabeo giapponese

Mais, soia e mangimi: facciamo il punto
A tu per tu con Giulio Gavino Usai, responsabile Area Economica di Assalzoo, per analizzare il mercato e la produzione

Brucellosi e Tbc, firmato il Decreto: più aiuti alle aziende bufaline colpite
Incrementati di 2 milioni di euro gli indennizzi per gli animali abbattuti, attuando il comma 427 della Legge di Bilancio per il 2023. Il singolo pagamento a capo potrà essere aumentato fino ad un massimo del 10%

EVENTO - Fiere Zootecniche Internazionali: al via domani la 78° edizione
A CremonaFiere dal 30 novembre al 2 dicembre 2023 la rassegna dedicata al settore zootecnico con espositori e visitatori da tutto il mondo

L'agricoltore è un bioregolatore
Custode del territorio, regolatore della biodiversità e difensore della terra e degli allevamenti dagli attacchi degli animali nocivi

Effetto guerre e prezzi alti, come si difende l'agroalimentare italiano
"Sicuramente è un momento critico, ma per fortuna l'agricoltura e l'agroalimentare sono un caposaldo dell'economia italiana" afferma dal Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione il presidente della Coldiretti Ettore Prandini

Campania, la brucellosi bufalina corre e gli allevatori chiedono un commissario nazionale
L'incidenza a Caserta è passata dal 5% dell'agosto al 6,39% di novembre e si teme un nuovo aumento della prevalenza. Urge maggiore trasparenza dei dati e il coinvolgimento degli allevatori nella redazione di un nuovo piano di eradicazione

Post alluvione, 106 milioni dalle regioni alle aziende agricole emiliano romagnole
Nuove risorse dal Fondo di Solidarietà in arrivo dalle altre regioni italiane. Ad oggi ammontano a oltre 325 milioni di euro i contributi per la ricostruzione, a fronte di 900 milioni di danni

Guida pratica all'efficienza energetica nelle aziende agricole
Come iniziare subito a risparmiare senza dipendere da Bruxelles. A cura di Mario A. Rosato