Bufalini
Tutte le notizie

Allevamenti sotto assedio
Continua l'opera di demonizzazione del consumo di latte e carne, imputati di gravare sull'ambiente e di nuocere alla salute. Ma la verità è un'altra e cela interessi miliardari. La filiera deve imparare a comunicare i propri valori

EVENTO - Fazi, al via domani la 96° edizione
Riflettori accesi su agricoltura di precisione, zootecnia, rinnovabili da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024 al Centro Fiera di Montichiari (Bs)

Rallenta il mercato del latte
Prezzi in calo per il prodotto spot che interrompe la crescita pur mantenendosi su livelli superiori a quelli dello scorso anno. La stabilità del comparto caseario favorisce l'aumento delle consegne di latte

Mozzarella di Bufala Campana, crolla il prezzo del latte idoneo alla Dop
E molti caseifici non starebbero ritirando parte del latte perché ne hanno già troppo nei congelatori. Sullo sfondo la crisi della Mozzarella Dop, ma gli allevatori sono già sul piede di guerra e chiedono un'operazione verità al Masaf

Manca un piano pandemico veterinario
Alle patologie già in atto si aggiungono le minacce di nuove malattie che potrebbero varcare le nostre frontiere. Preoccupazioni per la carenza di personale nei nostri servizi veterinari. Le richieste dei sindacati di categoria

Nord Italia, focus su lattiero caseario e calendario venatorio
Grande pacchetto di contributi Psr in Emilia Romagna per il settore lattiero caseario per competitività e innovazione. Nuove integrazioni al calendario venatorio in Lombardia

Fao, calo dell'indice dei prezzi ad agosto
A contribuire al raffreddamento del Ffpi la discesa delle quotazioni di cereali, carne e zucchero. Cresce il prezzo del mais, nuove aspettative di produzione cerealicola mondiale in linea con il 2023

Cara vacca, fai cheese. Computer vision e zootecnia di precisione
Si è tenuta a Bologna l'undicesima Conferenza Europea sulla Zootecnia di Precisione, un approccio alla stalla basato su raccolta e analisi dei dati per ottimizzare le produzioni e aumentare la sostenibilità ambientale. Tra le tecnologie più utilizzate anche la computer vision per identificare gli animali e i loro comportamenti

Vola il prezzo del latte
Sfiorate le quotazioni record di due anni fa e crescono le quotazioni dei principali formaggi. Rallenta la produzione di latte, dopo gli aumenti dei primi mesi dell'anno. Segnali incoraggianti anche dai mercati internazionali

Pac, Ecoschemi e farmaci veterinari
Per gli allevatori cambiano i parametri per accedere agli aiuti comunitari legati alla riduzione dell'uso di antibiotici. I valori di riferimento sono ora su base nazionale e non più regionale

In Gazzetta: così il biogas è sostenibile
Arriva la certificazione di sostenibilità per i biocombustibili. Tanti soldi per il fotovoltaico. Aiuti al comparto avicolo colpito dall'influenza aviaria. Sostegni alla filiera olivicola. Viticoltori, deroghe per impianti e reimpianti. Aggiornata la mappa europea di influenza aviaria e peste suina africana

La guerra dei formaggi tra Cina e Ue
Il nuovo scontro commerciale potrebbe però avere un impatto ben più ampio e colpire anche gli alcolici e le carni suine e i salumi, facendo male all'export dell'Unione Europea e dell'Italia

Mozzarella di Bufala Campana, la filiera è in affanno e la politica cerca soluzioni
Il prezzo medio nazionale del latte di bufala su base annua è calato in area Dop del 3,8%, mentre la produzione di Mozzarella di Bufala a fine giugno segna un meno 3,7%. Intanto aumenta la disponibilità di latte: 110 milioni di chili in più

Zootecnia, le malattie degli animali al Centro Sud tengono banco
Rialza la testa blue tongue in Sardegna, mentre nelle regioni del Centro Sud arriva il commissario nazionale alle zoonosi: la presidenza del Consiglio ha nominato il direttore dello Zooprofilattico di Teramo Nicola D'Alterio

Toscana, il nuovo bando per le sentinelle blue tongue
A disposizione fino a 100 euro a capo per gli animali messi a disposizione per i controlli sanitari. Scadenza il 27 settembre 2024, all'interno il link al bando