Bufalini
Tutte le notizie

Latte, se il prezzo sale
Mercati in rialzo per molti prodotti lattiero caseari a fronte di una contenuta offerta di latte. Condizione che potrà agevolare i produttori nel chiedere un accordo al rialzo nelle trattative sul prezzo. Purché non ci sia un'inversione di tendenza

Alluvione e siccità, c'è il Decreto per gli indennizzi da 181,6 milioni di euro
Ieri, 19 ottobre 2023, la Conferenza Stato Regioni ha sancito l'intesa sullo stanziamento. Sono soldi da spendere subito perché da rendicontare a Bruxelles entro il 31 gennaio 2024. Il ministro Lollobrigida: "Provvedimento atteso". L'assessore Mammi: "Primo passo importante"

Pac, in pagamento l'anticipo sulla campagna 2023
In una conferenza stampa di Agea e del Masaf i dettagli di come saranno pagati agli agricoltori gli aiuti sul Primo Pilastro della Pac, 1,7 miliardi di euro, e sulle misure di accompagnamento dello sviluppo rurale per altri 700 milioni

Sardegna, pronta la formazione obbligatoria per il benessere animale
L'Agenzia Laore dal 23 ottobre 2023 renderà disponibile il materiale online sulla piattaforma Moodle per contribuire alla formazione degli allevatori che hanno presentato domanda sulla misura del benessere animale

Nord Italia: focus su sostenibilità, allevamento e prodotti di qualità
Nuove risorse in Lombardia per le aziende che riducono le emissioni. Contributi integrativi per l'allevamento d'alpeggio in Valle d'Aosta. Proroga dei termini per il bando sui prodotti di qualità in Emilia Romagna

Festival Innovazione Agroalimentare: pronti, prontissimi, via!
Dal 9 al 13 ottobre 2023 si terrà online la seconda edizione del Festival organizzato da Food Hub: anello di congiunzione tra ricerca e aziende

Alla scoperta delle Novità tecniche di Agrilevante 2023
Torna il concorso a cura di FederUnacoma che valorizza le soluzioni innovative proposte dagli espositori della Rassegna per l'agricoltura mediterranea. Otto le innovazioni premiate

Campania, sulla brucellosi è bagarre tra Izsm e Movimento degli Allevatori
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale per il Mezzogiorno conferma il miglioramento dei dati epidemiologici: la prevalenza a settembre cala all'11% e chiede la collaborazione degli allevatori. Altragricoltura: "Dati falsi, li smentiremo presto"

EVENTI - Il bello e il buono del biologico in Friuli Venezia Giulia
Dal 22 al 24 settembre 2023 una trentina di iniziative su tutto il territorio regionale organizzate da Aiab Fvg

Brucellosi bufalina in Campania, calano l'incidenza e la prevalenza
Lo comunica Regione Campania in una riunione con le organizzazioni agricole. L'incidenza a Caserta scende al 5%, ma ad agosto la prevalenza nella provincia è ancora al 12% e ben lontana dagli obiettivi del Piano di eradicazione

Prezzo del latte, un difficile equilibrio
Il mercato segue il trend degli scorsi anni, ma le quotazioni restano distanti da quelle dei dodici mesi precedenti. Segnali contrastanti dai principali paesi produttori. Occhi puntati sui formaggi "grana"

Toscana, il bando per l'acquisto degli animali da riproduzione
A disposizione contributi fino al 50% delle spese sostenute per comprare capi zootecnici iscritti ai libri genealogici, anche se le risorse non sono molte. Scadenza il 29 dicembre 2023, all'interno il link al bando

EVENTO - Caseus 2023, appuntamento a Padova con il comparto caseario
Piazzola sul Brenta ospiterà il 30 settembre e il 1° ottobre 2023 la 19° edizione dell'evento che vedrà partecipare, oltre ai prodotti Dop e alle piccole produzioni di fattoria, espositori greci, polacchi, ungheresi e slovacchi

EVENTO - Cheese 2023, tutto il mondo dei formaggi si incontra a Bra
Dal 15 al 18 settembre prossimi arriveranno a Bra, Cuneo, gli appassionati dei prodotti caseari. Oltre il 50% degli appuntamenti è già stato acquistato, soprattutto da stranieri: Stati Uniti, Germania e Svizzera i più presenti

Dal campo di mais alla stalla, così l'Iot entra nella filiera lattiero casearia
Il Caseificio Sangiovanni è stato al centro di un progetto di sviluppo tecnologico finalizzato a realizzare una tracciabilità completa dei prodotti lattiero caseari, dal campo fino alla distribuzione. Promotori del progetto sono stati Tim-Olivetti, Tecnoalimenti e Rurall